Tu sei qui: CronacaNapoli, Vomero: di nuovo “immobili” le scale di via Morghen e di via Cimarosa
Inserito da (admin), domenica 23 settembre 2018 18:05:22
" Anche oggi, per giunta di domenica, si sono fermate, tornando di nuovo "immobili" – ironizza con amarezza Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che da anni sta conducendo delle vere e proprie battaglie per comprendere i motivi per i quali le tre scale mobili del sistema intermodale di collegamento tra le funicolari e il metrò collinare al Vomero funzionano a singhiozzo -. A bloccarsi, con maggiore frequenza, sono le scale che si dipartono da via Morghen, creando non pochi disagi, costringendo le tante persone che devono raggiungere la zona alta con la stazione superiore della funicolare di Montesanto, pure anziani e massaie con pesanti borse, a salire le non agevoli scale di piperno. Come se non bastasse, negli ultimi tempi, si sono aggiunti anche i frequenti fermi di un’altra rampa, quella posta in via Cimarosa, a fianco della stazione superiore della funicolare Centrale, anch'essa molto utilizzata pure dai turisti che, arrivati in piazza Fuga, vogliono raggiungere l'area di San Martino, per visitare i suoi monumenti e osservare il panorama della Città che si può ammirare dal piazzale ". " Oggi, in verità, forse per non creare disparità di trattamento, sono ferme entrambe, per la precisione sia la scala in via Morghen che quella in via Cimarosa - puntualizza Capodanno -. Per giunta non è dato sapere da cosa sia determinato questo nuovo stop dal momento che nessun avviso è stato posto nei pressi delle due scale interessate. Dunque non si capisce bene quali siano in questo caso le motivazioni della chiusura, vale a dire se si tratti di un guasto tecnico o di altra tipologia di problematiche ". " Aggiungo – prosegue Capodanno – che, proprio per mancanza d'informazioni al riguardo, nulla si sa anche sulla durata di quest’ennesimo disservizio. Aspetto che interessa molto di più alle migliaia idi utenti che sono quotidianamente appiedati dal fermo degli impianti ". Capodanno chiede ancora una volta che venga fatta piena luce, attraverso le opportune indagini, da parte degli uffici competenti, sui motivi di questi continui fermi del sistema intermodale di collegamento tra il metrò collinare e le funicolari, costituito appunto dalle tre rampe di scale mobili, sistema inaugurato nell’ottobre del 2002. Eppure, paradossalmente, il suo funzionamento si è, sino ad oggi, contraddistinto più per i periodi, anche lunghi, durante i quali è stato, seppure parzialmente, chiuso al pubblico, che per i periodi durante i quali ha svolto regolare continuo servizio.
Fonte: Booble
rank: 10302103
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...