Tu sei qui: CronacaNapoli, Vomero: sacchi d'immondizia abbandonati in piazza Vanvitelli
Inserito da (admin), martedì 24 ottobre 2017 19:10:04
" Gli sforzi per risolvere gli annosi problemi dei rifiuti solidi a Napoli risulteranno del tutto inutili se i napoletani non acquisiranno un senso civico e se gli uffici preposti non faranno fino in fondo il loro dovere, sanzionando i trasgressori - afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Non vedo come si possa parlare di raccolta differenziata in una situazione nella quale non si riesce neppure a far rispettare le apposite procedure previste per il prelievo dei rifiuti ". " Sicché le piazze e le strade di uno delle più belle zone di Napoli, che comprende i quartieri del Vomero e dell'Arenella - puntualizza Capodanno -, sono sovente ridotte a dei veri e propri letamai. Il degrado igienico appare particolarmente elevato in alcune zone. Diverse le segnalazioni di strade invase, anche in pieno giorno, da ogni genere di rifiuti. Alla ribalta delle cronache anche i rifiuti ingombranti abbandonati di recente in alcune strade, come via Luca Giordano, via Scarlatti, via Bernini, via Stasi per citarne alcune, senza attivare le apposite procedure previste dalle vigenti disposizione per il ritiro di tali rifiuti ". [caption] Rifiuti in piazza Vanvitelli a Napoli[/caption] " Esempio emblematico di quanto affermato è piazza Vanvitelli, piazza simbolo del quartiere collinare - segnala Capodanno -. Anche ieri sera si notava diversi sacchi di rifiuti abbandonati nei pressi di una delle uscite della stazione del metrò collinari mentre altri sacchi erano stati depositati nei pressi delle campane per la raccolta differenziata, poste all'incrocio con via Bernini ". " Che fine hanno fatto i cosiddetti vigili ecologici che dovrebbero appioppare salatissime contravvenzioni a coloro che depositavano i rifiuti fuori orario - chiede Capodanno -? Perché non operano costantemente in tutto il quartiere a partire da luoghi simboli, come piazza Vanvitelli ? Perché non si attuano, quotidianamente impegnando un maggior numero di addetti, le attività di vigilanza, anche per colpire con sanzioni ma pure con denunce questi incivili che, invece di chiamare direttamente gli uffici competenti per il ritiro delle suppellettili non più utilizzabili, preferiscono abbandonarle per strada? ". E' auspicabile, alla luce anche delle ripercussioni per la collettività delle situazioni evidenziate, anche l’intervento immediato degli uffici preposti agli opportuni quanto necessari controlli perché si accertino le eventuali responsabilità del degrado delle strade della collina, ridotte sovente a discariche a cielo aperto.
Fonte: Booble
rank: 10992102
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...