Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNapoli, Vomero: si spezza e cade un albero in via Alvino "Subito un censimento del patrimonio arboreo cittadino"

Cronaca

Napoli, Vomero: si spezza e cade un albero in via Alvino "Subito un censimento del patrimonio arboreo cittadino"

Inserito da (admin), lunedì 13 novembre 2017 14:23:57

" Purtroppo a Napoli e, in particolare, in alcuni quartieri come il Vomero, in giornate ventose e piovose si continuano a registrare cadute di alberature afflitte sovente da carenze manutentive, maturate nel tempo – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Così, stamani, in via Enrico Alvino, all'altezza del civico 2, un albero si è all'improvviso spezzato, cadendo rovinosamente sulla carreggiata ". " E’ stato un mero caso che non si trovassero a transitare in quell’istante passanti – prosegue Capodanno -. Anche perché a pochi metri dal luogo dell’accaduto si trovano due plessi scolastici frequentati da numerosi alunni. Non oso immaginare cosa sarebbe potuto accadere se l’episodio si fosse verificato all’ingresso o all’uscita degli allievi ". " Eventi, quelli della caduta di alberi in città che oramai si ripetono con una cadenza costante senza che si provveda ad adottare i provvedimenti del caso - aggiunge Capodanno -. Purtroppo il patrimonio arboreo pubblico cittadino soffre da tempo di problemi che andrebbero affrontati non in maniera episodica ma attraverso azioni mirate, partendo da un vero e proprio censimento aggiornato, da effettuare per ciascuna delle dieci municipalità, a cura degli uffici tecnici coadiuvati da agronomi comunali , per realizzare una vera e propria mappa individuando così le alberature malate da curare, quelle da abbattere e sostituire e indicando le tante fonti d'albero prive di alberature o con il solo ceppo, per piantare nuove essenze ". " A testimonianza ulteriore della gravità dell'attuale situazione, per questo specifico settore, anche la condizione nella quale versano le alberature dei parchi comunali - puntualizza Capodanno -. Emblematica la vicenda, sempre nell'ambito della municipalità collinare, del parco Mascagna, già giardini di via Ruoppolo, chiuso dal 13 agosto scorso, vale a dire esattamente da tre mesi, a seguito della caduta di un ramo, senza che, a tutt'oggi, siano di fatto ancora iniziate le verifiche richieste sulle alberature, per consentire la riapertura dell'unico polmone di verde pubblico attrezzato presente in zona frequentato quotidianamente da centinaia di persone, bambini accompagnati ma anche anziani ". " Un altro aspetto importante da considerare è la necessità di procedere, nei tempi e nei modi stabiliti dalle norme vigenti, alla potatura delle alberature stradali - sottolinea Capodanno -. Operazione che va effettuata, al massimo, durante la stagione invernale, prima che comincino a fiorire le gemme e che spuntino nuovi rametti, pure al fine di riequilibrare alberi che potrebbero risultare sbilanciati o che, come accade in giornate come quella odierna, oscillano molto in caso di vento forte, con il rischio appunto di schiantarsi al suolo. In questi casi proprio durante le operazioni di potatura si dovrebbe procedere con operazioni mirate tese ad alleggerire la chioma dal lato dove l’albero pende e, se l’oscillazione è notevole, l’albero può anche essere ridotto in altezza ". " Al Vomero, in particolare - - ribadisce Capodanno -, è stato più volte segnalato, anche di recente, il fatto che i rami di diversi platani secolari, privi da tempo della necessaria potatura, arrivano oramai fino ai piani alti degli edifici spingendosi verso finestre e balconi delle abitazioni – puntualizza Capodanno -. Inoltre per alcune di queste essenze, attaccate da malattie quali il cancro rosa o afflitte dalle famigerate " cimici del platano ", si è dovuto, in un recente passato, procedere all’eliminazione ". Capodanno, con l'occasione, sollecita ancora una volta gli uffici competenti dell'amministrazione comunale a mettere in atto tutte le iniziative del caso a salvaguardia del patrimonio arboreo cittadino, anche al fine di evitare il possibile verificarsi di tragedie che, purtroppo, pure in un recente passato, hanno comportato un tributo di sangue.

Fonte: Booble

rank: 10002106

Cronaca

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Cronaca

Castellammare di Stabia: una Via Crucis nel segno delle vittime del Faito

Nel segno della solidarietà e della speranza, Castellammare di Stabia ha svolto ieri la Via Crucis cittadina anche per onorare le vittime della tragedia della funivia del Monte Faito. La tragedia, avvenuta il 17 aprile, ha causato la morte di quattro persone e lasciato un sopravvissuto in gravi condizioni....

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno