Tu sei qui: CronacaNatale al Sacrario Militare di Cava: celebrazione in ricordo dei caduti in guerra
Inserito da (redazioneip), giovedì 15 dicembre 2016 14:53:28
«Il Natale è un momento di gioia ma anche l'occasione per ricordare quanti, giovani eroi valorosi, hanno donato la vita per un ideale». Con queste parole il presidente del Comitato per il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni, Daniele Fasano, annuncia la consueta celebrazione natalizia che ogni anno il Comitato per il Sacrario Militare organizza in occasione delle principali festività cristiane.
Ad officiare la cerimonia solenne sabato 17 dicembre alle 10.30 presso la Chiesa delle SS. Anime del Purgatorio sita in Corso Umberto I, 98 a Cava de'Tirreni, sarà il Cappellano Militare del Sacrario Metelliano Don Claudio Mancusi, Cappellano Militare Capo Interforze Salerno-Avellino della Caserma D'Avossa.
All'evento prenderanno parte i componenti del Comitato per il Sacrario Militare, le massime autorità civili e militari del territorio. Verrà rimembrato dunque, con una messa in suffragio, l'intrepido sacrificio di quei uomini cui va la nostra gratitudine per aver immolato la loro esistenza nell'adempimento del proprio dovere.
«Durante la cerimonia - conclude Fasano - renderemo omaggio ai caduti della nostra amata Cava de'Tirreni che ne ricorda sempre il loro sacrificio. L'occasione sarà propizia per uno scambio augurale per le prossime festività natalizie».
Fonte: Il Portico
rank: 104214101
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...