Tu sei qui: CronacaNatante imbarca acqua e si ribalta a Conca dei Marini, pericolo scampato per 5 diportisti [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 24 agosto 2020 08:51:53
Intervento della Guardia Costiera ieri pomeriggio a Conca dei Marini per scongiurare l'affondamento di un natante capovoltosi dopo aver imbarcato acqua.
La barca di circa sette metri era stata ormeggiata a un gavitello a cinquanta metri dalla costa, mentre gli occupanti, cinque persone giunte da Salerno per l'escursione domenicale, stavano pranzando presso un ristorante del litorale.
A poco alla volta il loro scafo, che - per cause in via di accertamento - nel frattempo stava imbarcando acqua, si è abbassato per poi girarsi su un fianco e capovolgersi. Per fortuna l'aria formatasi all'interno dello scafo ha evitato l'affondamento e l'esigua presenza di carburante nel motore fuoribordo il danno ambientale. Sul posto è sopraggiunta, intorno alle 17:30, la motovedetta della Guardia Costiera di Amalfi: gli uomini coordinati dal comandante Oronzo Montagna hanno messo in sicurezza lo scafo legandolo a due gavitelli (foto). Nella giornata odierna si provvederà a rimorchiarlo fino al porto di Amalfi per tirarlo a secco.
Per i cinque diportisti, che avrebbero avute serie difficoltà qualora la barca avesse imbarcato acqua in navigazione, sono rientrati a Salerno in auto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101221107
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...