Tu sei qui: CronacaNegozi aperti il 6 febbraio, si scatena il putiferio
Inserito da (admin), giovedì 27 gennaio 2005 00:00:00
Sarà il sindaco a dover firmare l'ordinanza per un'ulteriore deroga, il 6 febbraio, alle chiusure domenicali nei primi due mesi dell'anno, proposta da assessore e dirigente del settore. Le associazioni dei commercianti sparano a zero sull'assessore Giovanni Carleo, reo di aver accolto favorevolmente la richiesta di un negozio di giocattoli. «L'assessore ci faccia capire se le sue parole hanno o no un valore - dichiara Aldo Trezza, presidente della Confesercenti - altrimenti è meglio che si dimetta, se associazioni a carattere nazionale sono bistrattate e sbeffeggiate in tale modo. Fu proprio lui che si sperticò in elogi a scena aperta per l'accordo sottoscritto, non più di 15 giorni fa, tra Confesercenti, Ascom, addetti alle vendite e rappresentanti della grande distribuzione cavese. Per la prima volta è stato fissato un calendario concordato di aperture domenicali, in deroga all'ordinanza sindacale, e di giorni di chiusura durante i mesi di apertura libera. Evidentemente, il valore di quest'accordo è, per l'assessore e per il sindaco se firmerà l'ordinanza, uguale a zero, se basta un commerciante, a torto o a ragione, a far cambiare le carte in tavola, mandando a quel paese quanti si sono seduti intorno a quel tavolo per discutere del commercio in generale, non di interessi personali. Questo mi fa apprezzare ancor più Antonio Della Monica, che, nonostante non fosse d'accordo, ha comunque sottoscritto l'intesa». Dall'incontro scaturirono queste decisioni: negozi aperti domenica 30 gennaio e domenica 27 febbraio, mentre, per i mesi successivi di apertura libera, negozi chiusi domenica 27 marzo (Pasqua), lunedì 25 aprile (Festa della Liberazione), giovedì 2 giugno (Festa della Repubblica), lunedì 15 agosto (Ferragosto), domenica 25 dicembre (Natale) e lunedì 26 dicembre (S. Stefano). «Il mio pensiero - risponde l'assessore al Commercio, Giovanni Carleo - è sempre stato favorevole alla liberalizzazione. Come Amministrazione, proprio nell'ottica della massima collaborazione e concertazione con le associazioni dei commercianti, abbiamo soltanto recepito quanto deciso tra le diverse anime del commercio cavese nell'incontro che si è tenuto. Successivamente, però, ci sono pervenute molte istanze per l'apertura di domenica 6 febbraio, evidentemente in contrasto con quanto i rappresentanti delle associazioni di categoria hanno deciso. Ragion per cui abbiamo deciso di proporre al sindaco la deroga anche per la prima domenica di febbraio, in quanto, in un momento di crisi del commercio come questo, tutte le occasioni vanno colte». «A questo punto - risponde Luigi Trotta, presidente dell'Ascom - è inutile perdere tempo nelle riunioni. Siamo alla sagra dell'incoerenza. O si ha il coraggio di portare sino in fondo un accordo o è meglio lasciar perdere».
Fonte: Il Portico
rank: 10245107
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...