Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNel degrado la porta Sud della città

Cronaca

Nel degrado la porta Sud della città

Inserito da (admin), mercoledì 16 maggio 2012 00:00:00

Il sottoscritto Pasquale Scarlino, con un’interrogazione consiliare prima ed un’accorata lettera dopo, aveva esortato il Sindaco del Comune di Cava de’ Tirreni, Avv. Marco Galdi, il Presidente del Consiglio, Avv. Antonio Barbuti, il Presidente della Provincia, On. Edmondo Cirielli, il Sindaco di Vietri sul Mare e con loro i consiglieri provinciali di riferimento Schillaci e Napoli ad intervenire per rimuovere lo sconcio ed il degrado cui dobbiamo assistere all’inizio della porta Sud della nostra città.

Purtroppo, debbo constatare che sono trascorsi circa 10 giorni e nulla è stato fatto. Cumuli di immondizie, igienici depositati: di tutto di più si può notare ai margini della strada statale 18 che da Cava porta a Vietri.

Il Presidente del Consiglio, Avv. Barbuti, ad una mia precisa raccomandazione rispose che doveva intervenire la Provincia, in quanto il Comune di Vietri, essendo medio-piccolo, non è tenuto a ripulire le strade provinciali che afferiscono al Comune stesso. Come al solito siamo di fronte ad uno scaricabarile “vergognoso”, che fa apparire le nostre zone agli occhi dei tanti turisti in transito per Cava, Vietri e quindi la divina Costiera come una zona da “terzo mondo”.

Basterebbe un intervento di mezz’ora di un paio di operai per ripulire le due piazzole. Peraltro dette piazzole risultano anche pericolose, in quanto le macchine, non trovando spazio sufficiente, perché occupato da questo cumulo di immondizia, si fermano sul ciglio della strada, con conseguenze che si possono immaginare.

Ancora una volta dobbiamo constatare come nessuno realmente si interessi ai problemi reali della gente, con l’aggravante che la nostra immagine come città “ospitale” ne esce fortemente ridimensionata.

Pasquale Scarlino, Consigliere Comunale PD

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10894103

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno