Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNello studio GE.SCO. il futuro di Cannetiello

Cronaca

Nello studio GE.SCO. il futuro di Cannetiello

Inserito da L'Addetto Stampa (admin), mercoledì 18 ottobre 2006 00:00:00

La GE.SCO. Ambiente S.c.a.r.l. ha partecipato al seminario che si è svolto ad Asti sul tema "Aftercare of old landfills" nell'ambito del progetto Sufalnet-Interregg III C, interamente finanziato dall'Unione Europea, cui prendono parte 13 nazioni e 22 partners pubblici e privati. La GE.SCO. Ambiente S.c.a.r.l., società a totale capitale pubblico, costituita dai 4 Consorzi della Provincia di Salerno, è uno dei partecipanti al progetto Sufalnet-Interregg III C, rivestendo un ruolo di fondamentale importanza, in quanto responsabile della componente per il recupero delle discariche.

Nel corso del seminario, i rappresentanti della GE.SCO. Ambiente, Stefano Cicalese, Giuseppe Milite e Fabrizio Canonico, hanno presentato uno studio approfondito sulle condizioni attuali dell'ex discarica di Cannetiello, sulla scorta dei dati forniti dal Comune di Cava de'Tirreni in provincia di Salerno. Lo studio, inoltre, ha valutato gli interventi necessari per la messa in sicurezza dell'ex sito di smaltimento dei rifiuti, anche in previsione della sua possibile utilizzazione futura. La partecipazione al progetto Sufalnet è stata fortemente voluta da Raffaele Fiorillo, Commissario del Consorzio di Bacino Sa1, nel pieno rispetto del piano approvato dalla Regione Campania, in considerazione degli interventi di bonifica che nel prossimo futuro si dovranno realizzare sulle numerose discariche, sia pubbliche che private, esistenti sul territorio provinciale, prevedendo in tal modo anche il loro riuso.

L'obiettivo comunitario, infatti, è quello di redigere un documento con l'indicazione delle linee guida per la bonifica di vecchie discariche ed il loro riuso, destinando le aree recuperate alla realizzazione di impianti per la collettività, come impianti sportivi e campi da golf. Il progetto Sufalnet-Interregg III C terminerà nell'ottobre 2007 con la presentazione del documento finale nella sede dell'Unione Europea a Bruxelles, prevedendo ulteriori seminari, tra cui quello che si terrà nel mese di giugno in provincia di Salerno.

La partecipazione a Sufalnet consente di maturare un titolo preferenziale per accedere al progetto Sufalnet II-Interreg IV C, che si prefigge l'obiettivo di realizzare piani su base regionale per il recupero delle vecchie discariche, traducendo in casi pratici gli studi effettuati ed ottenendo corposi finanziamenti da parte dell'Unione Europea.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Raffaele Fiorillo Raffaele Fiorillo

rank: 10034101

Cronaca

Cronaca

Moto investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno