Tu sei qui: CronacaNiente amianto nelle frazioni
Inserito da (admin), mercoledì 4 gennaio 2012 00:00:00
Dal monitoraggio effettuato dall’Arpac, teso alla verifica dell’aereodispersione di fibre di amianto sui seguenti siti:
1) Località San Pietro, campionamento effettuato in data 8/9/2011 in due zone, in prossimità del civico n. 12 e del civico n. 19/20;
2) Località Santa Lucia, campionamento effettuato in data 9/9/2011 in prossimità dell’ingresso principale e nel cortile laterale della Scuola dell’Infanzia S. Lucia;
3) Località Sant’Arcangelo, campionamento effettuato in data 12/9/2011 in prossimità del civico n. 9 e del civico n. 19;
4) Località Maddalena, campionamento effettuato in data 14/9/2011 in prossimità del civico n. 5, area superiore di installazione dei prefabbricati, e del civico n. 62, area inferiore di installazione dei prefabbricati;
5) Località Pregiato, campionamento effettuato in data 16/9/2011 in prossimità del lato nord ed in posizione centrale dell’area occupata dal complesso dei prefabbricati,
è emerso l’inesistenza di fibre di amianto aereodisperse in tutte le postazioni suindicate.
Ing. Luca Caselli, dirigente del IV Settore
Fonte: Il Portico
rank: 10844101
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...