Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«Niente soldi alle "partecipate" non trasparenti»

Cronaca

«Niente soldi alle "partecipate" non trasparenti»

Inserito da (admin), martedì 15 luglio 2014 00:00:00

Il Comune di Cava de’ Tirreni chiede trasparenza a tutti gli enti ed a tutte le società di cui è socio. Nel mirino anche: la Metellia amministrata da Giovanni Muoio, fedelissimo di Marco Galdi; l’Ausino, altra roccaforte della sinistra cavese, che gestisce gli acquedotti di mezza Provincia, amministrata da Matilde Milite, fedelissima di Cirielli e diretta da Giuseppe Vitagliano; il CSTP; Sviluppo Costa d’Amalfi. Ma non solo. Sono coinvolti anche enti che sono stati recentemente scoperti come partecipati dal Comune: l’ASI, Ato Sele ed il Consorzio farmaceutico.

Nei giorni scorsi, “Davide (contro) Golia” aveva chiesto al Consorzio di Bacino Salerno 1 di scrivere sul sito internet le informazioni che la legge impone di pubblicare: stipendi e situazioni patrimoniali di dirigenti ed amministratori, consulenze, costi effettivi del servizio di raccolta dei rifiuti, etc. A fronte del fermo rifiuto di Fabio Siani e Stefano Cicalese, rispettivamente commissario e direttore del Consorzio, “Davide (contro) Golia” aveva diffidato i vertici comunali ad intervenire.

«Il Comune di Cava, essendone socio di rilievo - la tesi di “Davide (contro) Golia” - ha il diritto/dovere di sapere che fine fanno le centinaia di migliaia di euro che, ogni mese, elargisce al Consorzio. La legge impone di far sapere ai cittadini, attraverso il Comune, se il denaro dei contribuenti viene impiegato per pagare gli operai che si occupano della raccolta dei rifiuti oppure per pagare consulenze a parenti dei politici, stipendi troppo alti a dirigenti ed amministratori, che sono comunque e sempre dei politici. E la legge è chiara: niente soldi al Consorzio ed agli enti partecipati che non pubblicano le informazioni richieste».

L’attività costante e puntuale di “Davide (contro) Golia” inizia a produrre i primi effettivi benefici. Infatti, il segretario generale del Comune di Cava, che è anche il responsabile della trasparenza e dell’anticorruzione, ha diramato una circolare destinata ai vertici degli 8, tra consorzi, enti e società di cui il Comune di Cava risulta socio, che recita: “Adeguatevi alla normativa sulla Trasparenza, pubblicando le informazioni”, ed un’altra dirigenti comunali: “Non pagateli, se non lo fanno”.

A questo punto, l’ostinazione di Siani e Cicalese metterebbe a repentaglio gli stipendi dei dipendenti ed i pagamenti ai fornitori. Al Consorzio prendono parte una ventina di Comuni. Ogni mese il solo Comune di Cava versa circa 160.000 euro al Consorzio dei rifiuti e, se gli altri Comuni adotteranno la stessa linea di condotta, a giorni non ci saranno i soldi nemmeno per pagare il caffè.

Mario Farano, portavoce di “Davide (contro) Golia”

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10184100

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno