Tu sei qui: CronacaNocera, intrecci tra politica e camorra: tra gli arrestati anche Pignataro, assassino di Simonetta Lamberti
Inserito da (redazioneip), lunedì 21 agosto 2017 18:33:40
Quattro arrestati e diciannove indagati. Sono le persone al centro dell'ultima inchiesta della procura di Salerno. Stamattina, 21 agosto, infatti, i carabinieri del Ros hanno eseguito l'ordinanza di custodia cautelare per quattro indagati. Centrale, secondo gli investigatori, il ruolo avuto nella vicenda da Antonio Pignataro, storico affilato alla Nuova camorra organizzata di Raffaele Cutolo, poi passato alla Nuova Famiglia, nonché responsabile dell'omicidio di Simonetta Lamberti, figlia dell'allora procuratore di Sala Consilina, Alfonso, avvenuto a Cava dei Tirreni nel lontano 1982.
In carcere sono finiti, oltre a Pignataro, anche Luigi Sarno, Carlo Bianco (ex consigliere comunale con delega alla Multiservizi e candidato al consiglio comunale di quest'anno), e Ciro Eboli (candidato nella lista di Pasquale D'Acunzi di quest'anno) con le accuse di associazione mafiosa, scambio elettorale politico mafioso ed estorsione e violenza privata. I militari hanno anche eseguito perquisizioni a carico di altri 19 indagati.
L'inchiesta ha fatto luce su un cambio di destinazione urbanistica di un fondo e su alcune minacce ricevute da un candidato che si era rifiutato di accettare il servizio di affissione in occasione delle consultazioni elettorali a Nocera Inferiore dello scorso giugno. Nell'indagine anche l'ipotesi di denaro elargito agli elettori per sostenere un determinato candidato al consiglio comunale.
Fonte: Il Portico
rank: 104511102
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...