Tu sei qui: Cronaca«Noi siamo persone tolleranti»: su Fb continua il dibattito sulla visita di Salvini a Positano
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 20 novembre 2019 15:37:34
«Confido nell'intelligenza e nella civiltà del popolo di Positano, che non è e non sarà mai un popolo razzista, intollerante, in una sola parola non è leghista!». A scriverlo il positanese Luca Vespoli, proprietario di Villa Magia.
E poi: «Noi siamo persone aperte al mondo, noi siamo persone accoglienti, noi siamo persone tolleranti, noi siamo persone perbene, noi siamo Positano...! Basta solo aprire gli occhi e far sentire forte la nostra voce, la voce di chi non vuole rassegnarsi all'imperio di quattro leoni da tastiera che hanno solo danneggiato il nostro paese e le conseguenze le pagheremo per i prossimi decenni».
Quindi l'invito a «tutti coloro che hanno a cuore il nostro futuro ad essere in piazza Il 21 novembre a Sorrento per dimostrare al leader leghista che da noi non è e non sarà mai il benvenuto».
Poi, qualcuno, in nome della tolleranza e dell'accoglienza, risponde: «Io confido che Positano, paese accogliente per tradizione, non discrimini le persone. Salvini è un cittadino italiano, ex vice premier, capo della Lega e ha il diritto di recarsi ovunque voglia e nessuno, dico nessuno, deve tentare d'impedirglielo in alcun modo. Questa è democrazia. Io non sono un leghista ma un italiano e pretendo che non si facciano dimostrazioni, ma che ci si serva dello strumento democratico, il voto, per dire no a chi non ci piace per le sue idee».
Il dibattito è destinato a continuare, ma è domani - in piazza Veniero - che si potrà capire veramente cosa pensa la Penisola Sorrentina in merito alla campagna di Salvini.
Leggi anche:
È guerra di meme tra Salvini e i suoi detrattori, si fa satira anche dalla Costa d'Amalfi
Fonte: Positano Notizie
rank: 109412102
Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...