Tu sei qui: Cronaca"Non ci casco", campagna per gli anziani
Inserito da (admin), mercoledì 27 luglio 2005 00:00:00
Anziani mai più soli. È questo lo spirito che anima il sindacato pensionati della Cgil, che promuove la campagna di sensibilizzazione anti-truffa destinata ai vecchietti salernitani. Stando ad alcuni dati illustrati ieri mattina, infatti, è l'estate il periodo in cui aumenta in maniera evidente il numero di truffe consumate ai danni dei pensionati, che, attirati da facili guadagni o vincite, vengono in realtà derubati. Tanto che dei reati contestati nei mesi caldi, il 15% è relativo ad iniziative che avviene ai danni dei vecchietti. Per arginare questo fenomeno, lo Spi organizza nelle principali piazze della provincia (Salerno, Nocera Inferiore, Cava de'Tirreni e Santa Maria di Castellabate) "Non ci casco", campagna promossa in collaborazione con l'Auser e la Federconsumatori. Saranno allestiti fra qualche giorno alcuni banchetti, dove i volontari distribuiranno opuscoli divulgativi che contengono consigli e dritte da seguire per evitare raggiri.
Fonte: Il Portico
rank: 10394108
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...