Tu sei qui: CronacaNon decolla il commercio natalizio
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 12 dicembre 2002 00:00:00
Ancora in rosso l'indicatore degli affari per gli esercenti di Cava de' Tirreni. La città è in pieno clima prenatalizio già da qualche settimana. E' scattata anche l'apertura domenicale dei negozi nella Vallata. Le belle vetrine del Corso richiamano centinaia di visitatori, non solo cavesi, ma anche provenienti dai centri limitrofi. Non c'è che dire, gli eleganti negozi che sopravvivono a Cava sono belli da vedere, ma gli esercenti si lamentano per gli scarsi affari del periodo. Il Corso rappresenta un'attraente esposizione, che, però, pur caratterizzata da strade affollate, vetrine addobbate ad arte dai commercianti ed iniziative volute dall'Amministrazione comunale, stenta a decollare. Il periodo più caldo per le vendite, infatti, non è ancora giunto. Un settore in cui la situazione sembra essere più rosea è quello dell'abbigliamento. «Nei primi giorni di dicembre - dichiara Daniela, commessa di un negozio di abbigliamento per donna - si sono registrate vendite fiacche. Adesso, però, il trend sembra essere positivo. In tanti, nello scorso week end, hanno raggiunto Cava per fare lo shopping. Una piccola bacchettata voglio darla agli amministratori, che sono in netto ritardo con gli addobbi del centro». Non tutti, comunque, sono dello stesso parere. Si nota un certo sconforto soprattutto tra i cittadini. «Mi dispiace dirlo, ma nell'aria - sottolinea uno dei tanti cavesi che cerca tra le vetrine l'oggetto giusto per lo shopping natalizio - c'è aria di crisi. Gli aumenti dovuti all'euro hanno ridotto non poco le nostre risorse economiche». Molti commercianti si mostrano cauti, aspettando di essere completamente immersi nel periodo festivo. «E' ancora troppo presto - dichiara la maggioranza degli esercenti - per fare un bilancio. Aspettiamo con estrema fiducia le due settimane che precedono il Natale. Storicamente, questo dovrebbe essere il periodo preferito per gli acquisti». A non conoscere crisi sono, invece, i negozi di giocattoli. «Le flessioni degli affari - afferma uno degli operatori del settore - registrate durante l'anno, in questo periodo, per fortuna, sono ridimensionate. Le somme le tireremo alla fine del periodo natalizio». Comunque, come già accennato, la situazione è stata notevolmente influenzata dall'introduzione dell'euro. Il primo Natale con la moneta unica disorienta i più e dietro l'angolo si celano parecchie insidie. Le associazioni a tutela dei consumatori, infatti, diffidano i cittadini dall'acquistare merce in svendita, poiché nella maggior parte dei casi di scarsa qualità o derivante da fondi di magazzino. Per cercare di dare un impulso agli affari, l'Amministrazione comunale sta approntando numerose iniziative. Ha preso ufficialmente il via, ad esempio, "Natale in musica", un'iniziativa organizzata dalla società cooperativa metelliana "Oltrelamusica", con il patrocinio dei negozianti e dell'assessorato al Commercio, guidato da Fabio Siani. Sino al 5 gennaio, dalle 17.30 alle 20.30, tutte le domeniche, i venerdì e sabato 28 dicembre, per le strade del centro cittadino si potrà ascoltare musica dal vivo e partecipare, nella centralissima piazza Duomo, al concorso-karaoke. Ed apre i battenti alla cittadinanza anche Palazzo di Città, dove, nelle domeniche del 15, del 22 e del 29 dicembre, alle ore 11.30, sono previsti aperitivo e musica.
Fonte: Il Portico
rank: 10825103
MONTECORVINO ROVELLA - Notte movimentata quella appena trascorsa nella frazione Macchia, dove, intorno all'1:30, un furgone è stato avvolto dalle fiamme mentre era regolarmente parcheggiato in un’area adibita. Il mezzo, di proprietà di un’azienda di servizi, è stato notato da un residente, che ha prontamente...
POTENZA - Sabato 5 aprile 2025. A meno di 24 ore dal tragico incidente che ieri ha visto la morte del 56enne Cesare Montesano, camionista potentino finito fuori strada con il suo mezzo pesante alle prime luci dell’alba, il raccordo autostradale Potenza-Sicignano è stato nuovamente teatro di un incidente....
Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...
In incendio di rifiuti questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris. Una densa nube di fumo, visibile persino dall'autostrada, ha allarmato i residenti della zona. Secondo una prima ricostruzione, le fiamme hanno coinvolto cumuli di rifiuti, tra cui materiali plastici, situati nei pressi di una...