Tu sei qui: Cronaca#nonèandatotuttobene, quattro infermiere si dipingono in volto le crepe lasciate dal Covid
Inserito da (Maria Abate), lunedì 29 giugno 2020 12:46:03
In questi mesi abbiamo visto i social e le città piene di "andrà tutto bene". Parole che danno conforto, certo. Ma è andato davvero tutto bene?
Siamo Angela Chiodi e Michela Spagnoli, due infermiere bresciane. Abbiamo voluto, attraverso la fotografia, mostrare vicinanza e rispetto per tutti coloro che hanno perso qualcuno a causa del Covid-19.
Perché per queste persone no, non è andato tutto bene.
Qualcuno ha perso i genitori, i nonni, un amico, un collega, il/la compagno/a di una vita. Qualcuno ha perso un pezzo di cuore che non gli verrà più restituito.
Anche molti infermieri non ce l'hanno fatta e sono diventati vittime di quello che hanno cercato di curare.
Alcuni di noi si sono ammalati e sono dovuti rimanere lontani dalle proprie famiglie e dal lavoro, altri invece, seppur non avessero contratto il Covid-19, hanno preso la decisione di allontanarsi dai propri affetti per proteggerli.
Ogni tanto, per tutto questo ed altro, noi infermieri ci siamo sentiti a pezzi.
Solitamente quando qualcosa si rompe, cerchiamo di aggiustarlo facendo in modo che il danno sia invisibile.
Invece noi, come l'arte del Kintsugi, abbiamo cercato di riparare le crepe con l'oro, evidenziando le nostre ferite impreziosendole.
E se da ogni ferita c'è luce che entra, per tutti coloro che non possono più combattere, per tutti quelli che hanno perso qualcuno, a tutti voi, la nostra vicinanza.
Il nostro #nonèandatotuttobene, i nostri #coccidicovid.
Angela e Michela.
(Foto e testo: Angela Chiodi)
Fonte: Positano Notizie
rank: 100015101
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...