Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Notte Bianca', presto il bis

Cronaca

‘Notte Bianca', presto il bis

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 8 gennaio 2004 00:00:00

Soddisfatti, quasi esultanti le associazioni dei commercianti e gli organizzatori della "Notte Bianca" a Cava de'Tirreni, promossa dall'Agenzia Eventi "Incantesimo", con l'Amministrazione comunale, l'associazione dei locali pubblici "Torquemada" e le associazioni dei commercianti. «È stato un successo. Visitatori di tutta la provincia - spiega Aldo Trezza, presidente della Confersercenti - ed anche turisti si sono riversati per le strade. Spero che si replichi quanto prima». Un giudizio quasi unanime. Le stime dei più ottimisti parlano di 30mila presenze, quelle diramate dalle Forze dell'Ordine di circa 20mila persone. Ma, conti a parte, le casse dei negozianti del centro hanno registrato, complici anche le vendite promozionali, un incasso superiore a quello fatturato in occasione del Natale, per una percentuale che ha toccato il +30%. Parere positivo anche per le visite ai monumenti ed alle mostre allestite negli antichi portoni. Molto visitate la "Mostra Internazionale del Costume" ed il reportage sui bambini del deserto da parte del fotografo Alessandro D'Elia, reduce da una missione di solidarietà in Africa. «Questa manifestazione - dice Marilena Salsano, moglie del proprietario del negozio "Intimo", in Corso Umberto I - avrà effetti a lungo termine. Molte persone, che lunedì sera hanno visitato per la prima volta Cava, potranno ritornarvi nei prossimi giorni, proprio perché hanno apprezzato il nostro Corso e, perché no, i nostri negozi». Non sono mancati i nei e le polemiche, che rappresentano senza dubbio un suggerimento per le prossime edizioni. In cima alla lista, il traffico: a partire dalle 20, la città, ed in particolare le arterie principali, come la Statale 18, Corso Mazzini e via Filangieri, sono rimaste congestionate. Scarsa anche la capienza dei parcheggi. Due nodi, però, che sono stati ben gestiti, grazie al forte dispiego delle Forze dell'Ordine, impegnate per tutta la notte.

TROTTA ENTUSIASTA

«Un successo senza confronti, è venuta gente da ogni parte della Campania»: soddisfatto il presidente dell'Ascom. Ad aprile il bis

«Sono stato il primo a caldeggiare questo tipo di manifestazione notturna, perché credevo fin dal primo momento che potesse contribuire a dare luce all'immagine di una città che da sempre è stata importante dal punto di vista commerciale. La "Notte Bianca" è stata un successo senza confronti. Credo che tale evento alla vigilia fosse più importante per portare a Cava gente nuova che per un puro riscontro economico. Poi, ben venga che molti negozi siano stati colmi di gente e parecchi esercenti abbiano guadagnato bene. Tale evento, inoltre, e ricordiamolo con orgoglio, per l'ottima pubblicizzazione ha svuotato letteralmente Salerno e portato gente da ogni parte della Campania, per circa 25.000 presenze. Un dato che non va sottovalutato»: queste le prime parole di Luigi Trotta, presidente dell'Ascom di Cava, a commento della "Notte Bianca" della passata Epifania. Un Trotta entusiasta dell'ottima riuscita della kermesse, organizzata per la seconda volta in tutta Italia. Ma non solo. Grande soddisfazione arriva soprattutto dal post "Notte Bianca". «Ho avuto - commenta Trotta - molti attestati di scuse da parte degli esercenti che non hanno preso parte alla notte più fruttuosa per il commercio cavese. Comunque, nonostante questa piccola defaillance, siamo compatti più che mai, perché solamente uniti si può far crescere il nostro centro commerciale naturale». Sull'Ascom metelliana Trotta dice: «L'associazione cavese è la più funzionale di tutta la provincia. In altre parti regna la totale anarchia. Stiamo lavorando per dare al cliente professionalità, competenza e cortesia, ma soprattutto un'immagine nuova, che ci possa far ottenere importanti risultati nei confronti della grande distribuzione». Poi, un invito ai commercianti: «Mi auguro che anche i più sprovveduti possano remare nella stessa direzione per contribuire al progetto del contenitore naturale ove questo tipo di iniziativa è il più valido contenuto. Spero che si continui ancora con l'organizzazione di tali eventi, perché il commercio cavese, vera risorsa economica della city, ne ha davvero bisogno». Detto fatto. Dopo una breve pausa, si ricomincerà a lavorare per una nuova "Notte Bianca", in programma a Pasqua. Ma ecco giungere anche il parere del cittadino Trotta, che si sentiva appagato nel vedere nella sua città così tanta gente che entrava nei negozi e passeggiava con tranquillità ed in assoluta serenità fino alle 3 di notte, merito anche dell'impegno delle Forze dell'Ordine. Insomma, per una notte tutti hanno contribuito al rilancio dell'immagine della Valle metelliana. Sul rapporto con l'Amministrazione comunale e con l'assessorato al Commercio, retto da Fabio Siani, vera mente della "Notte Bianca", Trotta dichiara: «E' stata la prima Amministrazione che ha aperto un tavolo di concertazione con noi associazioni per programmare e costruire. Una mossa importante ed azzeccata, perché solo noi, che viviamo 14 ore al giorno in strada, possiamo dare consigli e dritte su cosa va fatto, poiché il vero sportello del consumatore siamo noi. Merito anche all'assessorato al Commercio, che con questa kermesse ha dato notevole prestigio non solo alla città, ma anche al Governo cittadino».

Fonte: Il Portico

rank: 10926105

Cronaca

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

Cronaca

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

Cronaca

Aggredisce la compagna e il presunto amante, poi fugge in taxi con il figlio: arrestato 26enne a Imola

I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...

Cronaca

Fabbricava e spediva ordigni pirotecnici in tutti Italia, arrestato 33enne a Napoli

Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno