Tu sei qui: CronacaNotte di spettacolo e solidarietà
Inserito da L'addetto stampa Barbara Albero (admin), martedì 4 gennaio 2005 00:00:00
"Notte bianca" in piazza per aspettare la Befana e solidarietà per le popolazioni colpite dallo Tsunami. Il Comune di Cava de'Tirreni, Gaetano Lambiase del Pub Il Moro ed i locali del Borgo Scacciaventi hanno deciso ancora una volta di unire le forze per aiutare i Paesi asiatici.
Dopo il grande successo registrato con la "Notte della risata", che domenica scorsa ha richiamato tantissimi visitatori nella città metelliana ed ha visto i consumatori partecipare alle varie raccolte di fondi a favore delle popolazioni del sud-est asiatico, anche l'evento di mercoledì 5 gennaio, che chiude il ciclo delle iniziative per le festività natalizie, rappresenterà un momento di riflessione e solidarietà.
La "Notte bianca", una notte di apertura degli esercizi commerciali, un'occasione unica che prende spunto dall'ormai consolidata tradizione francese di far vivere ai propri cittadini ed ai turisti, per un'intera notte all'anno, una città aperta. Un'esperienza per vivere la città con uno sguardo diverso. Tutto in una notte, dalle ore 20.30 fino all'alba, lungo il Corso metelliano, aspettando la Befana. Un'intera serata caratterizzata dai negozi aperti fino a tarda notte con promozioni speciali, dando spazio alla musica dal vivo, ad artisti di strada, a spettacoli scenografici.
Alle ore 24, in Piazza Duomo, il grande evento con i "Gipsy Fint", il gruppo dichiaratamente "taroccato" con musiche ispano-napoletane e spunti di cabaret, direttamente da "Buona Domenica". E per concludere, musica e salsa con Alvaro Martinez e l'Orchestra Chirimia, una delle figure più rappresentative della musica latina in Italia.
Nel cuore della serata gli organizzatori, con un conto alla rovescia, inviteranno tutti coloro che affolleranno il Corso metelliano a mandare un SMS al numero 48580 per donare 1 euro alle popolazioni colpite dal maremoto. Nel giro di qualche minuto potrebbero, così, essere raccolte svariate centinaia di euro. Anche per la "Notte bianca", così come per la "Notte della risata", sarà possibile donare un contributo ai Volontari della Protezione Civile, che presidieranno i banchetti lungo il Corso per la raccolta di fondi da destinare alle popolazioni asiatiche. Nel corso della serata sarà osservato un minuto di silenzio in segno di lutto per le vittime della catastrofe.
Fonte: Il Portico
rank: 10704106
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...