Tu sei qui: Cronaca“Novelle Amalfitane”: l’opera postuma di Angelo Nazareno Amato al Salone Morelli di Amalfi
Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 ottobre 2018 11:04:38
«Sono anni, che questo sogno di pubblicazione doveva realizzarsi. Anni trascorsi tutti insieme, con l'indimenticabile Angelo Nazareno, eclettico e simpatico, e tutta la sua famiglia, amici di una vita, raccolti attorno al camino, nelle memorabili, spensierate serate, mentre la voce della nipote Valentina declamava qualche storia, continuamente interrotta da un commento, un'esclamazione, una risata. Passo dopo passo, per aspera ad astra, ci siamo finalmente riusciti», così racconta la pubblicazione di "Novelle Amalfitane" la curatrice dell'opera Anna Di Bianco, a 5 anni dalla scomparsa di Angelo Nazareno Amato, autore di questa raccolta edita da Terra del Sole. Il libro sarà presentato sabato 13 ottobre al Salone Morelli del Comune di Amalfi, ore 18.30.
«Sono pagine che sanno di salsedine e di luce accecante, mediterranea, amori rubati al tempo e spensierate amicizie, gelati e baci a labbra salate, pianti e risate, escursioni nella mitica Divina...in una parola di giovinezza - scrive ancora, nell'introduzione all'opera di Amato, la curatrice -. Sanno di un mondo non molto lontano, quello dell'immediato dopoguerra, ma che oggi percepiamo già leggendario e distante anni luce; anni di cambiamento, di profonda evoluzione, di passaggio da un'economia rurale ad un'altra ormai fondata sul turismo. Sanno di un romanticismo che mai mancava, neanche nell'avventura più fugace, nell'attrazione più sensuale, nel flirt più disimpegnato; sanno della grande capacità, da parte di quei giovani, di godere a pieno la vita e delle più piccole cose».
Oltre ad Anna Di Bianco, saranno lo storico Giuseppe Gargano e lo scrittore e giornalista Vito Pinto ad illustrare le pagine dell'autore scomparso. Accompagnati dall'artista Giuseppina Mansi e dalle letture di Adriana Amato, Michele Mastrolonardo, Roberta e Sonia Albonico. Conduce Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo ed editore. Con il patrocinio del Comune di Amalfi.
Nato a Castiglione di Ravello il 22 dicembre 1922, dopo la II Guerra Mondiale lavora presso i presidi americani di Bagnoli e, nel 1946, ricostituisce - su richiesta dell'amico Nino Piumelli - il Movimento Scout A.S.C.I. Amalfitano. Negli anni ‘50 collabora con varie testate giornalistiche (IL MATTINO D'ITALIA, IL QUOTIDIANO, IL GIORNALE, IL GIORNALE DEL TURISMO, AMALFI COSTIERA AZZURRA, LA VOCE DI SALERNO) come titolare dell'Ufficio Corrispondenza della Costiera Amalfitana, firmando inchieste, cronache turistiche, servizi speciali e interviste a personalità quali John Huston e Menen Aubrey. Assunto come funzionario dell'Enpas a Bari, vi si trasferisce, sposando Sonia Fioravanti. Nel 1972 consegue l'agognata Laurea in Lettere. Pur dividendosi tra la Puglia e la Costiera, continua a collaborare con il Centro di Storia e Cultura Amalfitana. La scrittura di novelle e poesie rimane la propensione di tutta la sua vita, talento che ama condividere con figlie, nipoti, amici e colleghi. Si spegne a Castiglione di Ravello all'età di 90 anni.
Fonte: Amalfi News
rank: 109819104
Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...