Tu sei qui: CronacaNuova campagna di phishing, attenzione ai falsi sms. I consigli della Polizia Postale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 gennaio 2023 10:04:55
È in atto una nuova campagna di phishing: i truffatori, al fine di carpire i dati bancari delle vittime, le inducono, attraverso un SMS apparentemente riconducibile a una nota piattaforma di streaming, a cliccare su un link per confermare i dati.
Il messaggio che avvisa l’utente che il suo ultimo pagamento è stato rifiutato, contiene un link che lo reindirizza su un sito clone sul quale viene richiesto di inserire i propri dati personali e bancari per rinnovare l’abbonamento. Attraverso questa operazione, però, i dati verranno forniti al truffatore che li utilizzerà successivamente in maniera fraudolenta.
I consigli:
Se sei cliente di una piattaforma che offre servizi di streaming, il primo consiglio è in ogni caso quello di non cliccare mai sui link ricevuti ma di loggarsi direttamente sulla piattaforma ufficiale, tramite browser o dall’applicazione. Ti consigliamo di verificare nella sezione di gestione del profilo, lo stato dell’abbonamento e dei pagamenti e di aggiornare le informazioni necessarie esclusivamente attraverso questo canale.
In generale, è importante non inserire mai dati personali e bancari, specialmente se si viene reindirizzati su un sito dopo aver cliccato su un link contenuto in un messaggio ricevuto.
Per ulteriori consigli su come difendersi dal phishing, leggete l'approfondimento dedicato al link:
https://www.commissariatodips.it/approfondimenti/phishing/consigli/index.html
Per qualsiasi altra informazione scriveteci a: www.commissariatodips.it
Fonte: Positano Notizie
rank: 10945104
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...
A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...