Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNuova inchiesta sul Comune

Cronaca

Nuova inchiesta sul Comune

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 17 settembre 2012 00:00:00

Si arricchisce di documenti e di nuovi presunti illeciti l’indagine che la Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno sta effettuando sul Comune di Cava de’ Tirreni. Non solo l’acquisto dell’ex Cofima, dunque, al vaglio della Procura della Repubblica, che negli ultimi giorni ha aperto una nuova inchiesta anche sugli atti di gestione dei settori Urbanistica e Sportello unico attività produttive (Suap) del Palazzo di Città nel periodo 2005-2009.

In particolare, a finire nel mirino degli inquirenti risultano essere il progetto di messa in sicurezza di un vallone cittadino, presunti abusi edilizi posti in essere dai titolari di una struttura ricettiva e la realizzazione di un comparto residenziale in una frazione metelliana. Nei giorni scorsi, infatti, oltre ai Carabinieri hanno fatto visita al Palazzo anche gli agenti della Digos, che hanno sequestrato diversi faldoni di documenti e prelevato alcuni file dai computer.

Sul versante Suap, invece, la Digos ha acquisito numerose licenze - in cui risultavano abusi edilizi accertati - rilasciate in favore di commercianti, ristoratori e bar, a cui si aggiungono inoltre quelle cosiddette “facili” concesse ad alcuni venditori ambulanti. Al momento non è dato conoscere nomi di tecnici o funzionari comunali eventualmente coinvolti, ma di certo l’indagine che sta investendo l’Ente metelliano si sta allargando a macchia d’olio.

Capitolo ex Cofima. Per quanto concerne la compera dell’ex opificio, invece, non sono emerse ipotesi di reato. Secondo gli investigatori l’Amministrazione comunale sarebbe esente da colpe, poiché all’atto d’acquisto la curatela fallimentare non avrebbe comunicato al Comune la presenza di abusi edilizi all’interno della struttura.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10264109

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno