Tu sei qui: CronacaNuove opportunità per le PMI, workshop sulla Turchia
Inserito da (admin), mercoledì 12 dicembre 2012 00:00:00
Confindustria Salerno, lo studio legale Nunziante Magrone, il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni e la rivista europea di geopolitica east organizzano per venerdì 14 dicembre, alle ore 16.30, presso il centro polifunzionale metelliano, un workshop sulla Turchia.
L’economia turca sta attraversando un periodo di marcata espansione, che l’ha portata a diventare la 15ª economia del mondo e la 6ª in Europa. Il Paese sta vivendo una fase di importante crescita economica, come dimostra il fatto che nell’ultimo anno il tasso di crescita del prodotto interno lordo (PIL) si è attestato al 7,4%, sostenuto in maniera particolare dagli investimenti esteri.
Focus dell’incontro sarà presentare alle imprese che si occupano di import ed export le opportunità di business in un Paese in forte crescita come la Turchia. L’obiettivo è di consentire alle imprese di farsi un’idea del clima politico-economico-legale dei Paesi emergenti, fornendo le “istruzioni per l’uso” a coloro che intendano internazionalizzare il proprio business.
IL PROGRAMMA
Ore 16.30: Registrazione e Welcome Coffee
Ore 17.00: Saluti istituzionali
- Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni
- Nicola Scafuro, Presidente Confindustria delegato all’internazionalizzazione
- Introduce e modera Gianmatteo Nunziante - Nunziante Magrone, Studio Legale Associato, Roma
Ore 17.15: Interventi dei relatori
- Mustafà Cesar, Ufficio Commerciale dell’Ambasciata della Repubblica di Turchia, Roma - “Doing Business With Turkey: Economic Outlook, Business Climate and New Incentive System”;
- Seyda Canepa, giornalista turca e membro del Comitato Scientifico di east, Milano - “Il cambiamento della percezione sulla Turchia e il ruolo delle imprese”
- Innocenzo Orlando, Direttore Intertrade, Azienda Speciale della Camera per l’Economia di Salerno - “Opportunità di sviluppo per le imprese del Mezzogiorno in Turchia nel 2013”
- Benan Ilhanli, Nunziante Magrone in associazione con B+B, Istanbul - “Import-Export: prove di dialogo tra Turchia ed Italia”
- Filippo Morese, Consulente SIMEST presso SPRINT Campania, Napoli - “Strumenti finanziari pubblici a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane in Turchia”.
Ore 18.15: Interventi dei Discussant
- Vittoria Marino, Università degli Studi di Salerno - Dip. Studi e Ricerca Aziendale, Salerno
- Antonio Foresti, Ico Plastik Turke, Sakarya, Turchia
Ore 18.45: Dibattito e Conclusioni
A seguire long drink al MARTE caffè. L’evento sarà seguito in diretta sui social network, agli indirizzi del MARTE: Facebook e Twitter
Per informazioni e registrazione:
Marte, c.so Umberto I, 137 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.9481133; mail: press@marteonline.com
Nunziante Magrone Studio Legale Associato - Piazza di Pietra, 26 - Roma. Tel. 06.695181; mail: roma@nmlex.it
Fonte: Il Portico
rank: 10694103
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...