Tu sei qui: CronacaNuovi cantieri, viabilità rivoluzionata
Inserito da (admin), martedì 29 aprile 2014 00:00:00
Proseguono a vele spiegate i lavori di riqualificazione del centro urbano di Cava de’ Tirreni. A pochi giorni dall’avvio di nuovi ed importanti cantieri, che inevitabilmente creeranno qualche disagio alla viabilità nei pressi di Piazza Abbro e dintorni, si aggiungono a partire da oggi gli altri provvedimenti sulla circolazione previsti dall’Amministrazione al fine di agevolare e smaltire nel più breve tempo possibile la messa in opera dei cantieri e ripristinare così la normale viabilità.
A partire da questa mattina, infatti, saranno messi in atto i provvedimenti di sospensione, modifica della circolazione e della sosta su Viale Francesco Crispi e via Marcello Garzia per la prosecuzione dei lavori di riqualificazione della sede stradale e dei sottoservizi, tra i quali i dotti fognari, la sostituzione dei chiusini ed altri interventi di collaudo. In particolare, stando all’ordinanza emanata dall’Amministrazione nei giorni scorsi, sarà istituito il divieto di circolazione, di sosta e di fermata, con rimozione forzata dei veicoli trasgressori, su entrambi i lati di Viale Crispi, fino all’incrocio e per tutta via Marcello Garzia, per proseguire lungo via Filangieri all’altezza dell’accesso all’Istituto Magistrale “De Filippis”.
La circolazione delle autovetture sarà comunque garantita verso via Generale Luigi Parisi mediante l’utilizzo del marciapiede a ridosso del filare di platani di Viale Crispi, adattato per l’esigenza con apposite transenne. Divieto di transito per tutti gli autocarri superiori a 15 quintali e con un’altezza maggiore di 2,20 metri, fatta eccezione per quelli che devono effettuare il carico e scarico merci. Insomma, una vera e propria “rivoluzione” della viabilità, che si prolungherà per circa 60 giorni su via Marcello Garzia e proseguirà fino ad estate inoltrata per quanto riguarda le strade adiacenti.
«L’opera in corso di attuazione su via Marcello Garzia - ha dichiarato il sindaco Galdi - si immagina possa terminare all’incirca verso la fine del mese di giugno. Nel frattempo, ci auguriamo prima di poter già aprire il tratto di via Generale Luigi Parisi. Infine, il tratto dal Monumento ai Caduti fino all’attuale capolinea del Cstp in via Tommaso Cuomo sarà interessato dai lavori tra luglio ed agosto. La scelta è legata all’esigenza di creare il minor disagio possibile alla cittadinanza, così da operare in un periodo in cui il traffico è meno intenso, perché le scuole sono chiuse ed i residenti che possono sono fuori città per le vacanze. Si tratta di lavori che riguardano in larga misure le pavimentazioni cittadine e che inizieranno a dare una prima risposta in merito ai problemi di manutenzione».
Giuseppe Ferrara
Fonte: Il Portico
rank: 10854105
La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...