Tu sei qui: CronacaNuovi parcheggi per i motorini
Inserito da (admin), mercoledì 27 agosto 2008 00:00:00
Difesa dell'ambiente, attraverso l'attenuazione del livello di smog, e minore intasamento della circolazione veicolare. Sono le due priorità che in questo momento gli amministratori metelliani hanno intenzione di programmare. Il sindaco Luigi Gravagnuolo, gli assessori alla Sicurezza ed ai Lavori pubblici, Alfonso Senatore e Napoleone Cioffi, insieme al presidente della Commissione Viabilità, Nunzio Senatore, hanno disposto l'ampliamento dei posti per il parcheggio dei motocicli. Le zone interessate ai lavori di ampliamento per la sosta dei mezzi a due ruote sono Corso Mazzini, di fronte all'Hotel Vittoria, via Rosario Senatore, via Tafuri e la zona di via Nazionale.
«L'iniziativa - sostiene l'assessore alla Viabilità e Sicurezza, Alfonso Senatore - è diretta ad invogliare i cittadini cavesi a lasciare le auto nei garage e ad utilizzare, invece, i motorini, che sono meno ingombranti, meno inquinanti e più funzionali ad una viabilità maggiormente vicina alle dimensioni umane».
Chi tiene tanto alla completa vivibilità della città dei portici, essendosi adoperato in passato per regolamentare il transito veicolare nel centro cittadino, è il presidente della Commissione Viabilità, Nunzio Senatore: «L'operazione di cui poi fruiremo è di estrema rilevanza ed è mirata a ridurre l'utilizzo delle autovetture e venire incontro alle esigenze dei motociclisti, almeno per il periodo estivo. L'ordinanza è valida fino al 30 ottobre. Oltre questa data, valuteremo in base alle necessità se lasciare gli spazi ai motorini o ripristinare gli stalli per la sosta delle auto». La prossima iniziativa riguarderà l'allestimento dei parcheggi per biciclette, che avvicineranno Cava a tantissime altre città turistiche come Sorrento e Positano.
Fonte: Il Portico
rank: 10013100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...