Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNuovo cimitero, sabato l'inaugurazione

Cronaca

Nuovo cimitero, sabato l'inaugurazione

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), giovedì 29 ottobre 2009 00:00:00

Il Sindaco di Cava de’Tirreni, Luigi Gravagnuolo, invita a partecipare alla cerimonia di inaugurazione del nuovo cimitero cittadino, in programma per sabato 31 ottobre, alle ore 10.00, presso l’area cimiteriale.

L’estensione dell’area di ampliamento del nuovo cimitero è di 31.800 metri quadri a fronte dell’estensione del cimitero esistente di 43.600. Sono stati realizzati 3.857 loculi per feretri, 2.084 loculi per ossari e 30 cappelle funerarie, che sono state rifinite solo all’esterno e dotate di infisso, rimandando ai futuri concessionari la possibilità di intervenire in proprio per la conformazione e la finitura degli interni. La consegna e l’inizio dei lavori avvenne il 31.01.2005.

L’impianto di cremazione sviluppa una superficie coperta di mq 450 su un unico livello, oltre agli spazi destinati alla cremazione ed al trattamento dei fumi. Sono stati realizzati una serie di servizi connessi: ufficio amministrativo, una sala per le cerimonie religiose o civili con annessi servizi igienici, gli spogliatoi ed i servizi per gli addetti, nonché un locale per le celle frigorifero.

«Si tratta di un’opera di importanza fondamentale per la nostra città - sottolinea il Sindaco Luigi Gravagnuolo - Finalmente viene superato un problema annoso che coinvolge la cittadinanza. Invito tutti i cavesi a partecipare alla cerimonia di inaugurazione, affinché possano rendersi conto del valore strutturale dell’intervento».

Nel corpo di fabbrica strutturato a torre, sono localizzati gli uffici relativi alla programmazione ed alla gestione dei servizi cimiteriali interni (tumulazioni, estumulazioni, manutenzione etc.), gli spogliatoi ed i servizi per gli operatori cimiteriali, nonché i servizi igienici per il pubblico, realizzando una superficie di circa mq 350. Al piano terra sono stati individuati dei locali deposito, per complessivi mq 1.060, con accesso carrabile che si sviluppa in continuo anche sotto il corpo di fabbrica sottostante la quota del piazzale della Chiesa.

Durante la realizzazione delle operazioni di scavo, fu evidenziata la presenza di reperti archeologici definiti di epoca romana dal personale della Soprintendenza ai Beni Archeologici della Provincia di Salerno, che, per consentire la salvaguardia e la conservazione dei reperti archeologici, prescrisse di realizzare interventi contenuti nella soluzione progettuale autorizzata.

Il Comitato tecnico dell’Autorità di Bacino del Sarno richiese la progettazione delle opere di contenimento delle scarpate prospicienti il vallone limitrofo all’area di espansione cimiteriale. La realizzazione ha garantito la regimentazione delle acque provenienti dalle scarpate, dalla struttura cimiteriale e dal sistema di viabilità nel torrente “Cornamuzzo” a superamento dei fenomeni di erosione da ruscellamento.

Il costo per la realizzazione dell’intera opera ammonta ad 10.020.468,02 euro. La copertura finanziaria è stata garantita dai proventi ottenuti dall’assegnazione delle concessioni di loculi, ossari e cappelle funerarie, nonché dal mutuo di 5.000.000 di euro contratto con la Cassa Depositi e Prestiti.

Il programma dell’inaugurazione:

- Ore 8.00/13.00: visita alla nuova struttura;
- Ore 10.00: inaugurazione;
- Ore 11.00: Santa messa celebrata da S.E. Mons. Orazio Soricelli.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10734109

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno