Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNuovo impianto di irrigazione, posa della prima pietra

Cronaca

Nuovo impianto di irrigazione, posa della prima pietra

Inserito da (admin), venerdì 29 maggio 2009 00:00:00

Ieri mattina è stata posta la prima pietra del nuovo sistema di irrigazione per i terreni di Sant’Anna, Santa Lucia e San Giuseppe al Pennino.

La cerimonia si è svolta a San Giuseppe al Pennino alla presenza del sindaco Luigi Gravagnuolo e di Gino Marotta, Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica Integrale dell’Agro Nocerino-Sarnese, l’Ente che si occuperà della realizzazione dell’intervento di riordino a trasformazione irrigua del Bacino di Cava de’Tirreni - I lotto - Distretto Santa Lucia - I stralcio.

L’intervento è stato ammesso a finanziamento dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Gestione Commissariale ex Agensud, con le risorse della Legge n. 350 del 24/12/2003. L’importo totale finanziato è di 6.163.000 euro.

Il moderno impianto di irrigazione dovrebbe coprire una zona di 400 ettari, sostituendo finalmente impianti pubblici e privati fatiscenti. Servirà a fornire un efficiente servizio a circa 1.000 aziende agricole a conduzione familiare, che avranno acqua a pressione in orari e quantità adeguate alle esigenze degli agricoltori e, soprattutto, a costi accessibili.

Il territorio è stato diviso in 52 comizi di circa 7,5 ettari cadauno. Ognuno di questi avrà a disposizione una portata massima di 8 lt/sec, che a turno potrà essere prelevata dalle 7 aziende di 1 ettaro costituenti il comizio.

Soddisfatto il primo cittadino, Luigi Gravagnuolo, che ha sottolineato come fino a qualche anno fa la situazione in campagna era molto grave. L’acqua per irrigare i campi veniva pagata a caro prezzo, circa 50 euro all’ora. Grazie all’interessamento del consigliere Vincenzo Iacobucci, è stato possibile sbloccare i soldi del finanziamento da parte del Ministero. «Possiamo dire di aver tenuto fede alla promessa fatta in campagna elettorale alle 1.000 aziende agricole che avevano ingenti problemi di natura idrica», ha dichiarato Gravagnuolo.

La posa della prima pietra ha visto, ieri, la partecipazione festosa di alcuni proprietari agricoli, che sembrano aver ritrovato la speranza della risoluzione del problema. Presenti anche altri esponenti della politica cittadina, tra cui il delegato alle Opere Pubbliche del lato est di Cava, Artemio Baldi, l’assessore all’Ambiente, Germano Baldi, ed i consiglieri comunali Vincenzo Iacobucci ed Antonio Pisapia.

Nel frattempo, il Commissario Marotta ha evidenziato la necessità di una collaborazione istituzionale per evitare problemi ambientali: «Abbiamo sottoscritto con il sindaco un protocollo d’intesa secondo il quale il Consorzio si fa carico di intervenire sul territorio al fine di garantire la tutela dell’ambiente».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10064109

Cronaca

Cronaca

Napoli, rientra dal Messico a Capodichino con 6 tirapugni con taser in valigia

Nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia di Capodichino unitamente a funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - 1 SOT Napoli Capodichino, nell'ambito delle costanti attività di prevenzione e repressione di traffici illeciti, hanno sorpreso un cittadino italiano rientrante dal Messico...

Cronaca

Magliano, infermiera del 118 stroncata da malore in casa: Michela aveva 37 anni

Magliano è in lutto per la prematura scomparsa di Michela Gerardi. L'infermiera del 118 è stata colpita da un malore fulminante nella sua abitazione mentre si stava preparando per il turno di lavoro. La 37enne si sarebbe sentita male in bagno. A trovarla priva di sensi è stato il compagno che ha subito...

Cronaca

Ancora una vittima sulla Salerno-Reggio Calabria, morto motociclista 50enne

Giovanni Maria Benvenuto, un motociclista di circa 50 anni, originario della provincia di Cosenza, ha perso la vita nella tarda serata di domenica 11 maggio 2025 in un incidente sull’autostrada A2 del Mediterraneo, nel tratto tra gli svincoli di Contursi Terme e Sicignano degli Alburni, in provincia...

Cronaca

Perde il controllo dello scooter tra Maiori e Minori e finisce contro la roccia

Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno