Tu sei qui: CronacaNuovo piano anti-traffico
Inserito da (admin), mercoledì 15 aprile 2009 00:00:00
Cava de'Tirreni è una città molto trafficata, a volte caotica. Le strade urbane sono spesso intasate da un traffico indisciplinato e da file continue di auto in sosta selvaggia. Per ovviare a questo problema, che riguarda e preoccupa un po' tutti, l’Assessore alla Viabilità, Enzo Servalli, ha presentato alla Commissione Mobilità la sua proposta per una più snella circolazione delle vetture.
Tra gli obiettivi prefissati, aumentare la sicurezza e favorire lo scorrimento del traffico nei punti di maggiore congestione. Diverse le novità in cantiere per la regolamentazione del traffico. Tra queste, nuovi sensi di marcia, spartitraffico all’uscita dell’autostrada e marciapiedi sul ponte di via Atenolfi.
Nello specifico, le vie Onofrio di Giordano e Corradino Biagi non saranno più a doppio senso di circolazione, ma saranno percorribili solo a senso unico, da sud a nord. In via Lauro, invece, sarà invertito il senso di marcia. Una soluzione, questa, appoggiata anche dal Comando di Polizia Locale, in quanto potrà rivelarsi un’importante alternativa alla Statale 18 per tutto il versante est della vallata.
La Commissione Mobilità, presieduta dal consigliere Nunzio Senatore, ha approvato il nuovo piano, invitando però l’Assessorato ed il Comando di Polizia Locale a discutere delle modifiche introdotte insieme ai residenti ed ai commercianti interessati dai provvedimenti.
Dopo l'adozione in Commissione consiliare, che consente comunque di attivare in via sperimentale gli interventi previsti dal piano, scattano ora i 30 giorni per raccogliere le eventuali osservazioni dei cittadini e per individuare i possibili correttivi, dopodiché è prevista l'approvazione definitiva.
Intanto, sono stati preannunciati i lavori per il rifacimento del manto stradale e dei marciapiedi, che saranno più ampi e più sicuri, di via Atenolfi, nel tratto dall’incrocio con la Statale 18 fino a via Carillo, e per il posizionamento di un cordolo spartitraffico nell’intersezione tra via Palumbo e l’ingresso dell’autostrada, tale da dividere la carreggiata in due corsie a scorrimento veloce e finalmente impedire gli insostenibili ingorghi all’uscita dell’A3.
Mossa dagli stessi obiettivi anche la Metellia Servizi, che ha predisposto l'installazione di pannelli informativi circa la disponibilità di posti auto nei vari parcheggi metelliani. Insomma, dovranno cambiare alcune abitudini dei cittadini cavesi, con la speranza che questo “sacrificio” possa davvero portare ad un miglioramento della circolazione e della sicurezza locale.
Fonte: Il Portico
rank: 10594104
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...
Il Questore della provincia di Salerno, sulle base delle linee di indirizzo definite in sede di Riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica del 16 aprile, ha predisposto, nei giorni delle festività pasquali, l'implementazione delle attività di controllo del territorio nei luoghi di maggiore...