Tu sei qui: CronacaNuovo sciame sismico agita i Campi Flegrei: residenti in strada
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 luglio 2024 17:32:33
Oggi pomeriggio, martedì 2 luglio, un nuovo sciame sismico, segnalato anche dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), ha scosso i Campi Flegrei, vicino a Napoli.
La scossa più significativa, di magnitudo 2.9, è stata registrata intorno alle 15:10, seguita da altre tre scosse minori ma comunque significative: una di magnitudo 2.7 alle 15:11, una di 2.8 alle 15:13 e infine una di 2.5 alle 15:14.
Al momento, non si segnalano danni a persone o cose, ma l'evento ha provocato apprensione tra i residenti, che hanno vissuto momenti di paura e incertezza. Gli effetti delle scosse sono stati avvertiti non solo a Pozzuoli, ma anche ad Agnano e in alcuni quartieri di Napoli, tra cui Fuorigrotta, Chiaia e Vomero.
Numerosi utenti hanno condiviso la loro preoccupazione sui social media. Questi episodi sismici hanno riacceso il dibattito sulla preparazione e sulla gestione del rischio sismico nella zona. Già nei giorni scorsi, "Il Fatto Quotidiano" aveva sollevato delle critiche riguardo alla preparazione della comunità locale di fronte al rischio bradisismico: a Pozzuoli, il comune più colpito dallo sciame sismico, nonostante le recenti esercitazioni della Protezione Civile per simulare l'evacuazione della popolazione verso luoghi sicuri, come il centro sportivo Palatrincone di Monteruscello, molti residenti non avrebbero risposto all'iniziativa, preferendo altre attività, come prendere il sole in spiaggia.
Ad ogni modo, come sempre, la Protezione Civile e le autorità locali sono attualmente monitorando la situazione da vicino, per garantire la sicurezza dei cittadini.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109110100
Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...
Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....
Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...
Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...