Ultimo aggiornamento 11 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOccupazione abusiva di suolo pubblico, multati 12 commercianti

Cronaca

Occupazione abusiva di suolo pubblico, multati 12 commercianti

Inserito da (admin), lunedì 4 marzo 2013 00:00:00

Un tempo era in voga il detto “con le buone maniere si ottiene tutto”, ma quei tempi, ormai, appartengono al lontano passato! Oggi, nostro malgrado, ci dobbiamo interessare delle molteplici lamentele che quotidianamente ci pervengono dalla società civile di Cava de’Tirreni, che, per nostra fortuna, è la gran parte della collettività della “piccola Svizzera”, della “Bologna del sud”, della “valle metelliana”, della “città dei portici” o della “porta verde della costa d’Amalfi”!

Le lagnanze attengono il decoro, le insidie e l’occupazione selvaggia degli spazi pubblici, quotidianamente compromessi da taluni commercianti. È sotto gli occhi di tutti che da anni, dinanzi e sulle pareti di taluni noti esercizi pubblici, vediamo esposta merce d’ogni genere: frutta e verdura, biancheria, bombole di gas, arredi e tant’altro ancora.

Un freno a tale censurabilissimo malcostume l’hanno dato i metropoliti cavesi. Durante la decorsa settimana, in ossequio alle disposizioni impartite dal Dirigente-Comandante del Corpo di Polizia Locale, Ingegnere Antonino Attanasio, ma anche d’iniziativa, la Sezione Annona dei Caschi Bianchi di via Ido Longo, coordinata dal Maggiore Giuseppe Ferrara e guidata dal sagace Tenente Francesco Ferrara, con la laboriosa attività degli Assistenti Capo Raimondo Guerriero, Salvatore Luciano, Sabato Senatore e dell’Agente Scelto Vincenzo Trezza, col costante supporto logistico degli operatori della Sala Operativa, ad esito di una rapida attività info-investigativa, hanno eseguito mirate attività di controllo per le occupazioni abusive del suolo pubblico.

Taluni commercianti, quotidianamente ed impunemente, violando le norme che regolano l’occupazione del suolo pubblico, arrecando grave nocumento anche al decoro cittadino, con pregiudizio anche per la libera circolazione dei pedoni, espongono sui marciapiedi ed all’esterno dei loro esercizi commerciali le loro mercanzie. Gli Ufficiali ed Agenti di P.G. del Comandante Attanasio hanno rivolto, in questa prima fase, l’attenzione nell’area circostante il Borgo porticato (il salotto buono di Cava de’Tirreni).

In corso Giuseppe Mazzini, via Pasquale Atenolfi, via Michele Benincasa, via Andrea Sorrentino e piazza Enrico De Marinis (piazza Ferrovia) i Caschi Bianchi della Sezione Annona hanno elevato 12 verbali per occupazione abusiva di suolo pubblico, nei confronti di altrettanti imprenditori, per violazione all’art. 46 del Regolamento Comunale di Polizia Locale ed all’art. 48 del Regolamento Comunale per l’applicazione della T.O.S.A.P. (Tassa Occupazioni Spazi ed Aree Pubbliche).

La sanzione amministrativa ammonta a 100 euro per la prima violazione, con importi maggiorati in caso di recidiva; nel qual caso viene applicata anche la sanzione accessoria della sospensione dell’attività di vendita, per un minimo di 5 giorni. Per 3 dei 12 titolari delle attività sanzionate è già in corso l’avvio del procedimento per l’applicazione della chiusura dell'esercizio. Nei prossimi giorni continuerà l’attività di controllo della Sezione Annona. Il Dirigente-Comandante Antonino Attanasio, con tale “azione di forza”, auspica, anche a nome della collettività di Cava de’Tirreni, che le note “pecore zoppe”, ovvero gli habitué di tali condotte, si ravvedano e collaborino a tenere ordinata e decorosa la nostra città.

Noi, gentile Comandante, osiamo avanzare qualche riserva, poiché, come si dice dalle nostre parti, “chi nasce quadro, non muore tondo”, per cui solo con una quotidiana azione repressiva, pervenendo anche alla confisca dei beni esposti sul suolo pubblico, si potrà ridare splendore ai non pochi angoli cittadini. Ciò ci consentirà di riecheggiare quel poco che ancora resta della bella “piccola Svizzera”!

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105610104

Cronaca

Cronaca

Servizi straordinari per la partita Napoli-Genoa: controlli mirati tra lo Stadio Maradona e le zone della movida

In occasione dell'incontro di calcio Napoli-Genoa, la Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato dispositivo di controllo a presidio dell'area esterna allo Stadio Diego Armando Maradona e delle zone limitrofe impiegando 67 operatori con l'obiettivo di garantire la sicurezza urbana, la regolarità...

Cronaca

Agrigento, madre di 5 figli morta carbonizzata mentre fa benzina: Valeria si sarebbe tolta la vita

Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con...

Cronaca

Salerno, controllore SITA colpito al volto da un passeggero su bus diretto in Costiera Amalfitana

Ancora una volta, ci FIT-CISL e FILT-CGIL di Salerno denunciano un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio...

Cronaca

Specie protette: all'aeroporto di Bologna sequestrate due vertebre di delfino

Nell'ambito dell'attività di contrasto sul commercio di specie protette e tutelate, i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza, unitamente ai funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in servizio presso l'Aeroporto "G. Marconi" di Bologna, hanno sottoposto a sequestro n. 2...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno