Ultimo aggiornamento 15 secondi fa S. Cirillo diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOdissea elezioni: code, disagi e disordini

Cronaca

Odissea elezioni: code, disagi e disordini

Inserito da Lello Pisapia (admin), lunedì 14 maggio 2001 00:00:00

Un'affluenza complessiva alle urne pari all'81,5% su scala nazionale, leggermente inferiore, quindi, a quella del 1996, che era stata dell'82,9%. Un dato, questo, tutto sommato normale, che ha provocato, però, difficoltà organizzative e disagi insostenibili ed inconcepibili per un Paese che pretenda di essere considerato civile e moderno. La riduzione di circa un terzo dei seggi elettorali la causa remota; l'incapacità tipicamente italica di organizzarsi e di prevenire i problemi l'effetto scatenante di una situazione da terzo mondo. Comprensibili episodi di nervosismo si sono verificati in diverse città italiane: a Napoli sono stati assaltati alcuni seggi e in una sezione i manifestanti avrebbero gettato in aria alcune schede elettorali; a Roma si sono verificati episodi di insofferenza in alcune scuole sede di seggio. Dopo la mezzanotte le operazioni di voto si erano concluse soltanto in poco più di un quarto dei seggi. Addirittura a Terreti, una frazione a sette chilometri da Reggio Calabria, un insegnante, Antonio Surrace, ha stabilito un record poco gratificante e difficilmente battibile: essere riuscito a votare alle cinque di mattina, dopo oltre sei ore di coda!

Immediate, ma come al solito sterili e tardive, le reazioni politiche: Marco Pannella ha chiesto le dimissioni del ministro dell'Interno, Enzo Bianco, per come si sono svolte le operazioni di voto. Alle accuse di disorganizzazione il Viminale ha risposto sottolineando che il pericolo derivante dalla scarsita' di sezioni elettorali, con conseguente rischio di code davanti ai seggi per gli elettori, era stato segnalato gia' dopo le elezioni europee dal ministero dell'Interno, ma la richiesta di ripristinare, almeno in parte, i seggi tagliati con la finanziaria '97 non aveva avuto seguito.

E' il solito gioco dello scaricabarile, insomma, impunemente fatto sulla pelle dei cittadini italiani. Ma se il Viminale, viene da chiedersi, sapeva dei disagi ai quali si sarebbe andati incontro, al punto di consigliare di andare per tempo alle urne, perche' non è stato fatto nulla per rafforzare seggi e cabine? Una domanda troppo scontata e prevedibile, alla quale, però, difficilmente potranno dare una risposta i nostri politici, quelli che ci hanno portato in Europa, quelli che, è stato detto nella campagna elettorale, si sono sempre impegnati per il nostro bene. Al cittadino di Terreti, probabilmente, importerà poco che siamo riusciti ad entrare in Europa se poi, a casa propria, vive una situazione che definire da sottosviluppati significa offendere i Paesi del terzo mondo!

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10489102

Cronaca

Cronaca

Incidente sul lavoro nel napoletano: idraulico 60enne precipita da una tettoia e perde la vita

Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...

Cronaca

Al Porto di Gioia Tauro sequestrata oltre una tonnellata di cocaina purissima

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria e il personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro un altro enorme carico di cocaina purissima, del peso totale di 1.170 chilogrammi. Sulla base di un complesso e articolato...

Cronaca

Imprenditori cinesi non versano IVA, ma risultano proprietari di un ingente patrimonio: sequestro da 4,2 milioni di euro a Ferrara

La Guardia di Finanza di Ferrara, al termine di indagini finalizzate al contrasto dell'evasione fiscale, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, anche nella forma per equivalente, di beni e disponibilità finanziarie di importo superiore a 4,2 milioni di euro. Il provvedimento, emesso dal Gip...

Cronaca

Atrani vince il ricorso e risparmia oltre 135mila euro per l'isola ecologica mai entrata in funzione

Dopo quindici anni di contenzioso, si è conclusa con esito favorevole per il Comune di Atrani la complessa vicenda legata all'isola ecologica interrata di Piazzale Marinella, mai entrata in funzione dopo l'inaugurazione nel 2009. La Corte d'Appello di Salerno, Prima sezione civile, ha infatti revocato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno