Tu sei qui: CronacaOggi la giornata della libertà di stampa, ma l’Italia è ultima in Europa
Inserito da (redazionelda), lunedì 3 maggio 2021 15:55:45
Al 41esimo posto nella classifica mondiale, ultima in classifica in Europa e con circa venti giornalisti sotto scorta, l'Italia celebra oggi la Giornata internazionale sulla libertà di stampa, istituita nel 1993 dall'assemblea generale delle Nazioni Unite.
Secondo l'ultimo rapporto di Reporter senza frontiere, in oltre 130 Paesi nel mondo l'esercizio del giornalismo "vaccino principale" contro la disinformazione è "totalmente o parzialmente bloccato". Oggi la consegna "al presidente della Camera Roberto Fico del dossier sui giornalisti intercettati dalla Procura di Trapani, sui cronisti minacciati, sulle querele bavaglio e sull'equo compenso degli ultimi, perché non è possibile che ci siano giornalisti che guadagnano cinque euro lavorando in contesti di pericolo e precarietà", ha ricordato ieri il presidente della Federazione Nazionale della stampa Beppe Giulietti. All'incontro con il presidente Fico anche la partecipazione del segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso. "Chiederemo alle istituzioni e alle forze politiche che, assieme alla solidarietà, si dia approvazione alle norme ferme da vent'anni, perché chi colpisce i cronisti colpisce il diritto dei cittadini di essere informati", ha sottolineato il presidente Fnsi.
Il presidente dell'ordine nazionale dei giornalisti Carlo Verna si è imbavagliato, simbolicamente, questa mattina durante un dibattito online sulla libertà di stampa.
Videocollegato con il Master in Giornalismo di Bologna, dove oggi si inaugura una panchina per la libertà di stampa, Verna ha salutato dicendo: "Avevo detto che se fossi lì mi sarei seduto sulla panchina, imbavagliato. Ora mi siedo virtualmente, imbavagliato. Poi spiegherò il perché", ha detto, mettendosi un bavaglio davanti alla bocca.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103212107
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...