Tu sei qui: CronacaOggi si celebra la Giornata mondiale contro la violenza sulle Donne, Cava de' Tirreni ricorda Nunzia Maiorano
Inserito da (redazioneip), mercoledì 25 novembre 2020 13:38:16
Questa sera, 25 novembre, Palazzo di Città e la fontana di piazza Abbro di Cava de' Tirreni si illumineranno di rosso e nella Sala del Consiglio Comunale, l'Assessore ai Servizi Sociali, Annetta Altobello, ha posizionato un paio di scarpette rosse, opera dei ceramisti cavesi, come segno della partecipazione dell'Amministrazione comunale e dell'intera città, alla "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", al tempo del covid.
A causa delle restrizioni dovute all'emergenza sanitaria, quest'anno, non è stato possibile organizzare manifestazioni istituzionali ma, simbolicamente, l'Amministrazione Servalli ha voluto testimoniare con queste due iniziative la condanna assoluta della violenza sulle donne, che non può trovare in alcun modo astruse espressioni di giustificazione.
«Il nostro pensiero - afferma il Sindaco Servalli - va a tutte le donne che hanno subito violenza, ma soprattutto alla nostra Nunzia Maiorano, il cui tragico destino ha sconvolto la nostra comunità. È sempre maggiore la presa di coscienza delle donne e il numero di coloro che riescono a trovare il coraggio di denunziare, ed oggi sono molte le strutture, le associazioni, i servizi, oltre alle Forse dell'Ordine, che offrono la loro assistenza a chi, non solo è vittima, ma è anche sola nell'affrontare situazioni così difficili. Il mio appello è di rivolgersi con fiducia a quanti sono in grado di liberare le donne da una costrizione che non è solo fisica ma anche psicologica».
Secondo l'Istat, in Italia sono circa 7 milioni ( circa 1 su tre) le donne tra 16 e i 70 anni che hanno subito violenza fisica (20,2%) o sessuale (21%), dalle molestie al tentativo di omicidio o stupro (5,4%), prevalentemente da partner o ex partner (62,7%), mentre la gran parte delle molestie sessuali (76,8%) è commesso da sconosciuti. Ma solo il 12% delle violenze viene denunciato.
Fonte: Il Portico
rank: 10207102
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...