Tu sei qui: CronacaOndata di maltempo, un'auto bloccata a Croce
Inserito da (admin), venerdì 30 gennaio 2004 00:00:00
Tanta pioggia ma, per fortuna, nessun danno a Salerno e provincia. Il cattivo tempo si è abbattuto ad inizio pomeriggio ed è continuato fino a tarda serata. Come annunciato dai metereologi, un improvviso calo della colonnina del mercurio ha causato nevicate a bassa quota, che hanno imbiancato anche le colline prospiecienti la costa. Un black-out elettrico per qualche ora ha interessato diversi quartieri di Salerno. La pioggia mista a grandine ha fatto rintanare i salernitani in casa ed anticipato l'orario di chiusura di qualche negozio. Qualche pozzanghera ha preoccupato gli automobilisti, l'asfalto liscio ha rallentato la circolazione dei mezzi sulle strade. Ma, a parte i soliti inconvenienti, fino a tarda sera non si sono registrati particolari problemi. Qualche piccolo incidente si è verificato soltanto nelle zone interne e più alte. Come in località Croce, a Cava de'Tirreni, dove un'auto è rimasta bloccata a causa delle neve ed i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire per soccorrere il malcapitato autista. La vettura si è fermata e non è più ripartita anche a causa del freddo. Ed ancora problemi tra Fisciano e Calvanico, dove altre auto sono rimaste bloccate per le nevicate. Pioggia dirompente nel Vallo di Diano. Qui l'acqua è entrata in alcune centraline Enel, provocando qualche corto circuito e mandando in tilt gli impianti. Unica conseguenza, continui e ripetuti black-out. Nulla di grave: la corrente elettrica è mancata a fasi alterne in diversi Comuni della zona, ma sempre per un arco di tempo limitato. Neve e freddo anche nell'area cratere. Pure qui, però, la situazione è rimasta sotto controllo. Mare grosso e pioggia battente, infine, nel Cilento e nel Golfo di Policastro. Ma le mareggiate, questa volta, non hanno prodotto danni. Stato di attenzione, invece, a Sarno. Come sempre accade quando il maltempo avanza. E stato di attenzione anche per la Solofrana. Per fortuna, però, non si sono registrati allagamenti. Situazione tranquilla, quindi, a Salerno: qualche piccolo allagamento in strada ha costretto gli automobilisti ad un po' di attenzione in corrispondenza dei cavalcavia dove sono saltati i tombini. Hanno avuto molto da fare le squadre dei Vigili del Fuoco con le idrovore per liberare qualche tombino e spicconare qualche cornicione. Le previsioni, comunque, parlano di una nuova ondata di freddo, che dovrebbe continuare per tutto il fine settimana.
Fonte: Il Portico
rank: 10275104
ATRANI - Una lunga colonna di auto ferme, clacson stanchi, scooter accostati ai muri, turisti spaesati. E nel mezzo, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana, bloccata nel traffico e costretta a procedere a passo d’uomo. È questa la scena che si è presentata oggi, 25 aprile, lungo il tratto della Statale...
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...