Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Eleonora vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOperazione antibracconaggio nel Napoletano: tre denunce per detenzione illegale di specie protetta (cardellini)

Cronaca

Tre persone denunciate, alcune delle quali con precedenti per reati specifici, eseguite due perquisizioni domiciliari e sequestrati dodici cardellini e una rete da uccellagione

Operazione antibracconaggio nel Napoletano: tre denunce per detenzione illegale di specie protetta (cardellini)

Il bilancio dell’operazione antibracconaggio tra Sant’Antimo e Villaricca condotta dai carabinieri della Tenenza di Sant’Antimo, coordinati dal Comandante Tenente Vincenzo Vacchiano e dagli uomini della polizia metropolitana di Napoli, coordinati dalla Comandante Lucia Rea, con il supporto delle guardie volontarie della Lipu, nell’ambito dei controlli sul territorio a tutela della fauna selvatica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 febbraio 2025 08:08:22

Tre persone denunciate, alcune delle quali con precedenti per reati specifici, eseguite due perquisizioni domiciliari e sequestrati dodici cardellini e una rete da uccellagione. E' questo il bilancio dell'operazione antibracconaggio tra Sant'Antimo e Villaricca condotta dai carabinieri della Tenenza di Sant'Antimo, coordinati dal Comandante Tenente Vincenzo Vacchiano e dagli uomini della polizia metropolitana di Napoli, coordinati dalla Comandante Lucia Rea, con il supporto delle guardie volontarie della Lipu, nell'ambito dei controlli sul territorio a tutela della fauna selvatica.

Scoperto un vasto traffico illegale di cardellini che avveniva per strada a Sant'Antimo, alla luce del sole. I bracconieri esponevano per la vendita numerosi cardellini tenuti in piccole gabbie. Alcuni cardellini erano "imbracati" con lo spago, esemplari femmine utilizzate come uccelli da richiamo vicino alle reti per attirare i maschi da catturare. I bracconieri sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Napoli Nord per i reati di detenzione illegale di specie particolarmente protetta, ricettazione di fauna selvatica, maltrattamento di animali. Il blitz è scattato la mattina di domenica scorsa 16 febbraio 2025.

I cardellini (Carduelis carduelis) sono una specie particolarmente protetta nonché patrimonio indisponibile dello Stato. Per la loro cattura, i bracconieri usano reti e, per attirarli in trappola, sfruttano il canto di altri uccelli feriti, accecati o a cui si spezzano le ali. Questi poveri uccelli, usati come esche, in genere non riescono a sopravvivere. I cardellini catturati, poi, vengono messi in piccole gabbie, ammassati uno sull'altro, e coperti da un sacco o panno con l'intento di calmarli sfruttando l'oscurità. Il loro canto melodioso fa salire di molto il prezzo di vendita. Il giro di affari, alimentato da queste pratiche crudeli ed illegali, ammonta a migliaia di euro e Sant'Antimo rappresentava, da molti anni, una delle più importanti "piazze" di smercio di cardellini in ambito regionale.

Gli esemplari di cardellini recuperati sono stati affidati alle cure dei veterinari del Centro Recupero dell'ASL Napoli 1 per poi essere liberati in natura.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10232100

Cronaca

Cronaca

Incidente auto-scooter in località Torricella. Nessun ferito

Nella serata di oggi, giovedì 20 febbraio, poco dopo le 21, si è verificato un incidente in località Torricella, tra Maiori e Minori. I veicoli coinvolti, uno scooter Honda SH che procedeva in direzione Salerno, e una Fiat 500 che marciava in direzione opposta, si sono scontrati proprio nella curva sotto...

Cronaca

Sequestrata un’officina a Benevento per reati ambientali

Un'operazione congiunta del Gruppo della Guardia di Finanza di Benevento e del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Municipale, sotto la direzione del Comandante Giuseppe Vecchio e con il supporto tecnico dell'ARPAC, ha portato al sequestro di un'officina di autoriparazione e revisione veicoli...

Cronaca

Traffico di armi: sorpreso con un arsenale in auto, 58enne arrestato ad Afragola

Un'operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato nei giorni scorsi all'arresto di un uomo di 58 anni, sorpreso a trasportare un arsenale di armi lungo il raccordo autostradale A1, all'altezza dello svincolo per l'asse mediano nel comune di Afragola. L'uomo, già noto alle forze dell'ordine...

Cronaca

Navigazione nell’Area Marina Protetta Punta Campanella, il Tar accoglie il ricorso dei charter

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha accolto il ricorso di 55 società di noleggio e locazione contro il disciplinare dell’Area Marina Protetta Punta Campanella, che regolava l’attività dei charter all’interno della riserva. Tra le norme contestate vi era l’obbligo di installare a bordo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno