Tu sei qui: CronacaOperazione antidroga Dda Salerno: tra gli indagati anche 3 pusher di Vietri sul Mare
Inserito da (ranews), venerdì 4 maggio 2018 10:43:49
Spacciavano nelle 'piazze' di Salerno, di Bellizzi, di Battipaglia, di Pontecagnano Faiano, di Cava de' Tirreni e a Vietri sul Mare, i pusher coinvolti nell‘inchiesta della Procura Distrettuale Antimafia di Salerno che ha portato, ieri, 3 maggio, all'esecuzione dell'ordinanza di custodia cautelare per 18 persone. In tutto sono 77 gli indagati - riferisce il quotidiano "Le Cronache" -, facenti parte di due gruppi criminali, ma che dicevano di appartenere a un'unica organizzazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti.
Tra di essi anche tre residenti di Vietri sul Mare: Marco Pastore, classe 1977; Alfonso Senatore, classe 1947; e Roberto Senatore, classe 1972. Con i colleghi del clan comunicavano attraverso una sorta di "alfabeto morse" fatto da squilli telefonici per segnalare l'ora di arrivo e delle consegne della droga. L'approvvigionamento di cocaina, eroina e hashish avveniva a Scampia e a Torre Annunziata. La droga, poi, veniva spacciata attraverso una fitta e organizzata rete di ‘pusher', che formavano - a detta del sostituto procuratore della Dda salernitana Vincenzo Montemurro - «una ‘cupola' interprovinciale» che gestiva in maniera unitaria il narcotraffico all'ingrosso e che progettava traffici con la Spagna.
L‘indagine è scattata dopo il tentato omicidio di due persone a Salerno il 22 marzo 2013 e l'omicidio di un pregiudicato l'anno successivo. Da lì, Montemurro, delegando le indagini ai carabinieri del comando provinciale, ha ricostruito come i due gruppi, che avevano base operativa a Salerno e a Bellizzi, fossero capeggiati da due esponenti della malavita collegati al clan camorristico Pecoraro - Renna: si tratta di Roberto Benicchi e Salvatore Del Giorno. In circa 4 anni di indagine, sono stati eseguiti 13 arresti in flagranza e sequestrati 50 grammi di cocaina, 10 di eroina e 1,4 chilogrammi di hashish.
Ieri mattina, circa 200 militari impegnati nell'operazione hanno eseguito 35 decreti di perquisizione locale, sia nei confronti dei destinatari della misura cautelare, sia anche di altri 17 indagati a vario titolo per gli stessi reati. Viene contestato, a vario titolo, il reato di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e spaccio di stupefacenti in concorso.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105358106
A Nocera Inferiore, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 42enne del posto per aver ignorato il divieto di avvicinamento all'ex compagna. L'arresto è avvenuto lo scorso 21 aprile, dopo che l'uomo è stato sorpreso all'interno dell'abitazione della donna, nonostante fosse sottoposto a...
È stato arrestato in flagranza di reato un 48enne residente a Cava de' Tirreni, colto mentre si avvicinava alla ex compagna nonostante fosse destinatario di un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. L'uomo era monitorato...
Una lite familiare è degenerata in aggressione nella serata del 18 aprile, a Pagani, dove i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore sono intervenuti per fermare una giovane che, nel corso di un acceso diverbio, avrebbe aggredito...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...