Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Severo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOperazione 'Mare Sicuro' controlli a tappeto in tutta la provincia di Salerno

Cronaca

Operazione 'Mare Sicuro' controlli a tappeto in tutta la provincia di Salerno

Inserito da (admin), domenica 14 agosto 2016 08:00:19

Continua l'Operazione Mare Sicuro nel Compartimento Marittimo di Salerno che da mesi ha, non solo, messo sotto i riflettori la sicurezza in mare a favore dei bagnanti e diportisti - normale servizio di controllo previsto per la stagione estiva - ma ha posto in essere anche controlli finalizzati alla tutela ambientale nel senso più ampio del termine, con monitoraggi diurni e notturni, così come impartito dalla direttiva "Mare Sicuro 2016" all'inizio della stagione estiva dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e dal Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare.

Sono state poste in campo circa venti motovedette, in dotazione al Compartimento salernitano, con personale militare che ha focalizzato i controlli su più versanti.

Il primo: sicurezza in mare con il rispetto delle norme di navigazione. Sono state controllate circa 600 imbarcazioni da diporto e verbalizzati oltre 100 unità che non rispettavano le norme di navigazione in mare per mancato rispetto del limite di navigazione lontano dalla costa e nelle aree marine protette sia di S.Maria di Castellabate che di Costa degli Infreschi e della Masseta. In particolar modo le sanzioni hanno visto finire nel mirino imbarcazioni su tutto il tratto della costiera amalfitana e cilentana che sono da sempre considerate mete turistiche e che riscontrano un flusso di presenze notevole.

Sempre in termini di controlli marittimi sono state contestate più di 30 notizie di reato per occupazione abusiva di demanio sugli stabilimenti e più di 100 illeciti amministrativi per mancanza delle previste dotazioni di sicurezza presso tutte le strutture balneari sotto il controllo territoriale dell'intero compartimento salernitano.

 

Il secondo filone ha visto e vede il controllo prettamente destinato all'inquinamento marittimo per scarichi abusivi: le verifiche vengono effettuate quotidianamente grazie all'ausilio sia del Laboratorio ambientale Mobile, in servizio presso il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, sia al supporto di un elicottero della Guardia Costiera NEMO AW 139 rischierato presso l'aeroporto di Pontecagnano con il quale il personale militare sorvola i fiumi Picentino, Tusciano, Sele e altri tratti fluviali. L'elicottero è dotato di apparecchiature in grado di effettuare il telerilevamento, cioè di rilevare le anomalie tecniche dell'acqua, sintomo della presenza di sversamenti potenzialmente inquinanti per il mare ed il litorale costiero.

Proprio in materia ambientale sono stati effettuati circa 1000 controlli e, fra le tante contestazioni elevate, sono stati deferiti alle Procure competenti per il territorio quattro aziende zootecniche per sversamento illecito di reflui zootecnici nei fiumi vicini (Sele, Picentino e Tusciano).

La presenza dell'elicottero è di ausilio anche per le attività finalizzate alla repressione dei comportamenti illeciti in materia di pesca ed in particolare per monitorare e sanzionare il fenomeno della pesca a strascico sottocosta nell'area riservata alla balneazione. A tal fine sono stati effettuati più di 900 controlli tra mare e terra (attività commerciali dedite alla vendita dei prodotti ittici) per garantire maggiore sicurezza per la salute pubblica. Anche qui le sanzione hanno colpito più di 20 soggetti.

I controlli e il monitoraggio del territorio con personale attivo h 24 continueranno per tutta la stagione estiva incrementando i servizi presso le spiagge e via mare per garantire ai bagnanti sicurezza per una buona estate. Si ricorda infine che, in caso di emergenza, il numero blu da contattare è il 1530.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10758107

Cronaca

Cronaca

Salerno, cerimonia solenne dell’Alzabandiera: encomi ai Carabinieri per operazioni anti-camorra

Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...

Cronaca

Controlli tra Nocera Superiore e Cava de' Tirreni: sequestri, arresti e sanzioni per violazioni al Codice della Strada

Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...

Cronaca

Tragedia a Salerno: ciclista 49enne perde la vita travolto da un carico di ecoballe

Un tragico incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie principali che collega la città ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, originario di Caserta, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un carico di ecoballe...

Cronaca

Tragedia a Salerno, camion perde il carico: morto un ciclista di 49 anni

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie che conduce ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, nativo di Caserta, è deceduto dopo essere stato travolto da un carico perso da un camion in transito. Oltre alla vittima,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno