Tu sei qui: CronacaOscurato sito web che proponeva false polizze assicurative, la scoperta della Polizia Postale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 dicembre 2022 07:57:36
La Polizia Postale ha sequestrato e oscurato, con provvedimento della Procura della Repubblica di Ferrara, un sito web dedito alle truffe concernenti le polizze RCA.
Il fantomatico sito, denominato "taddiassicurazioni.it", proponeva agli utenti polizze assicurative inesistenti, a costi estremamente vantaggiosi, utilizzando, per risultare credibili nome e indirizzo di un'agenzia realmente esistente avente sede nella provincia di Ferrara.
La Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Ferrara, grazie alla denuncia presentata dal legale rappresentante dell'agenzia, preoccupato dalla possibilità che ignoti truffatori utilizzassero i propri dati societari e potessero truffare gli utenti, ha potuto attivare una laboriosa attività di indagine volta all'individuazione degli autori del reato.
La Polizia Postale mette in guardia gli utenti del web da quei siti che propongono la commercializzazione di polizze assicurative a prezzi eccessivamente competitivi.
Per evitare di incorrere in simili truffe è sempre consigliabile consultare il sito dell'organo di controllo delle assicurazioni denominato IVASS che, tra le varie funzioni, si occupa anche della tutela del consumatore.
La polizia postale consiglia di consultare le pagine web del Commissariato di PS online ove sono presenti utili raccomandazioni in tema di truffe in rete.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10374108
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...