Tu sei qui: CronacaOspedale, attivo e funzionante il TAO
Inserito da Lello Pisapia (admin), martedì 29 novembre 2011 00:00:00
E’ uno dei fiori all’occhiello della sanità cavese. E’ ubicato nella struttura ospedaliera metelliana, il “S. Maria Incoronata dell’Olmo”. Lo è da tempo e continuerà ad esserlo ancora. E sì, perché sul Centro di Sorveglianza dei Pazienti in Terapia Anticoagulante, meglio noto come TAO - Terapia Anticoagulante Orale, negli ultimi giorni si sono diffuse “strane voci” e fantasiose congetture. Che ad esempio sarebbe pronto a “chiudere” o a traslocare verso altri lidi, o meglio corsie.
Nulla di tutto ciò. Nessun timore, dunque, per le centinaia di pazienti che si avvalgono dell’importante servizio e che possono tranquillamente continuare a farlo sempre presso il nosocomio metelliano.
Voci di “smantellamento”, quelle udite di frequente e non solo su “radio portici”, probabilmente, anzi quasi fisiologicamente, ricollegabili al cambio della guardia registratosi presso il Centro metelliano di Sorveglianza dei Pazienti in Terapia Anticoagulante.
Al dott. Carlo Villani, che ha retto per anni il servizio, abbandonandolo di recente per raggiunti limiti di età, è subentrato l’altrettanto valido e competente dott. Massimo Porcaro, che opera sotto l’attenta vigilanza e supervisione del dott. Attilio Sofia, Direttore Responsabile del Laboratorio Analisi di Patologia Clinica del “S. Maria Incoronata dell’Olmo”.
Tra i centri di eccellenza nel panorama sanitario locale, il TAO metelliano accoglie quotidianamente centinaia di utenti, ai quali offre un servizio di prevenzione di primaria importanza per infarti, trombosi ed altre pericolose patologie.
Una “mission” che non si è certo esaurita o “prosciugata” con il passaggio di consegne tra responsabili. Ed a rassicurare tutti in tal senso ci pensa lo stesso Direttore Attilio Sofia: «Posso garantire che sono state e saranno preservate la sede e le modalità del servizio, ma soprattutto la sua efficienza e la professionalità con cui lo stesso viene espletato. Invito, quindi, tutti i pazienti cavesi a non dare credito ad ipotesi fantasiose, ma soprattutto a continuare ad usufruire del nostro servizio con fiducia. Invito che ovviamente estendo anche ai tanti utenti che “accogliamo” da fuori città».
Fonte: Il Portico
rank: 10109100
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, il giovane uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio a casa. Le operazioni si...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...