Tu sei qui: CronacaOspedale, Baldi e Napoli in trincea
Inserito da (admin), mercoledì 29 febbraio 2012 00:00:00
Domani, giovedì 1° marzo, alle ore 13.00, sono stati convocati dinanzi alla V Commissione Consiliare regionale, “Sanità e Sicurezza Sociale”, il manager dell’Azienda Ospedaliera “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, dr. Attilio Bianchi, ed il Commissario Straordinario dell’Asl di Salerno, Maurizio Bortoletti, sulla riattivazione della procedura di mobilità del personale.
«Ho chiesto questa convocazione urgentissima - afferma l’on. Giovanni Baldi - per affrontare la decisione del Commissario Bortoletti di riavviare l’iter per la mobilità del personale. Un atto che rischia di mettere in crisi quanto finora, con grandi sacrifici, abbiamo ottenuto per garantire i livelli assistenziali degli ospedali collegati all’Azienda Ospedaliera “Ruggi d'Aragona” e quindi i nosocomi “Da Procida” di Salerno, di Cava de’ Tirreni, Mercato San Severino e Castiglione di Ravello. Sarò irremovibile e chiederò con forza l’annullamento di questa scelta scellerata, che, attraverso la mobilità e la perdita del personale infermieristico e medico, mette in serio pericolo gli obiettivi raggiunti e lo stesso mantenimento degli ospedali».
Dott. Giovanni Baldi
Napoli: «Salvaguardia del personale per garantire livelli assistenziali»
«Il nostro obiettivo è salvaguardare i livelli assistenziali nei plessi dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”». Lo dichiara il presidente della XII Commissione Sanità, Igiene e Profilassi pubblica della Provincia di Salerno, Luigi Napoli.
«Questa esigenza - continua Napoli - è stata ribadita ieri durante la Commissione, nel corso della quale è stato sottolineato che non può essere attentato il corretto funzionamento degli ospedali “satelliti” dell’Azienda Ospedaliera, aggravando ulteriormente la carenza di personale con il conseguente negativo riflesso sui livelli di assistenza. In questo senso è significativa la situazione verificatasi al reparto di Rianimazione del nosocomio di Cava de’ Tirreni, dove 7 infermieri su 10 hanno richiesto la mobilità. Questo vuol dire la chiusura del reparto».
«La soluzione - conclude Napoli - è quella di attingere personale dagli interinali, oppure da graduatorie già esistenti in Regione, o attraverso un bando di mobilità extraregionale. Proprio per questo, domani parteciperò ai lavori della V Commissione Sanità della Regione Campania, convocata dal consigliere regionale Giovanni Baldi, dove saranno ascoltati il commissario straordinario dell’ASL Salerno, Maurizio Bortoletti, ed il manager dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Attilio Bianchi, circa la riattivazione della procedura di mobilità del personale».
Ufficio Stampa Provincia di Salerno
Fonte: Il Portico
rank: 10054100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...