Tu sei qui: CronacaOspedale Costa d’Amalfi da zona disagiata e disponibilità rianimatore: Cretella scrive a ministro Grillo
Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 settembre 2018 10:26:46
I venti posti letto di Medicina al Costa d'Amalfi quale ospedale in zona disagiata e la mancata disponibilità del rianimatore qualora debba spostarsi per l'assistenza dei degenti durante il trasferimento verso altro ospedale. Sono i casi sollevati dal presidente dell'associazione "Tribunale del Malato Costiera Amalfitana", Andrea Cretella in una lettera al Ministro della Salute Giulio Grillo.
«La scrivente associazione intende porre alla sua autorevole e cortese attenzione le problematiche del Presidio Ospedaliero "Costa d'Amalfi" sito in Castiglione di Ravello plesso dell'A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno.
La struttura è stata identificata con DCA n° 8/2018 pubblicato sul BURC n 12 del 12/2/2018 come ospedale di "Zona disagiata" ai sensi del D.M.70/2015, tale DCA è stato anche recepito nell'Atto aziendale della A.O.U. Ruggi ove vengono conteggiati i posti letto previsti.
In questa qualifica sono previsti infatti 20 posti letto di Medicina con annessa funzione di Day Surgery e One Day surgery, nonché la funzione di PS-OBI con i servizi indispensabili di laboratorio analisi e radiologia ed il personale di supporto (rianimatore, cardiologo).
A tutt'oggi è attivo il solo PS con il laboratorio analisi e radiologia e le figure di supporto, manca completamente l'OBI e soprattutto nessuna iniziativa è stata presa per la realizzazione dei 20 posti di Medicina, come pure per la riattivazione della sala operatoria esistente e disattivata da 3 anni, anzi è stato disattivato anche l'ambulatorio di chirurgia sebbene vi siano 6 chirurghi di PS disponibili a svolgerlo in orario ordinario. Ancora più grave e pericoloso è stata soppressa la reperibilità del rianimatore per i trasferimenti di rianimazione con il presidio che spesso resta oltre 3 ore senza rianimatore, un vero attentato alla sicurezza di pazienti ed operatori.
Agli scriventi pare evidente la volontà della regione di non ottemperare a quanto previsto dal DCA n° 8, lasciandolo come mera promessa elettorale fatta per tacitare i cittadini della Costiera Amalfitana, un'altra truffa a chi già ha subito altre tipo il mai aperto Ospedale di Pogerola d'Amalfi.
Con la presente gli scriventi chiedono alla SVI di agire nei confronti del Presidente-commissario On. le V. De Luca al fine di tradurre in fatti concreti quanto da lui stesso deciso».
> Leggi anche:
Ospedale Costa d'Amalfi in zona disagiata o no? Da Lega interrogazione a ministro della Salute
Fonte: Il Vescovado
rank: 1024225100
Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...