Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOspedale 'Costa d'Amalfi' dei record: oltre 8mila accessi nel 2019 e tante vite salvate

Cronaca

Ospedale 'Costa d'Amalfi' dei record: oltre 8mila accessi nel 2019 e tante vite salvate

Sono stati circa 2000 gli accessi di persone non residenti, il 75% di nazionalità straniera, la stragrande maggioranza turisti americani, inglesi ed europei, ma anche australiani, giapponesi e coreani

Inserito da (redazionelda), lunedì 20 gennaio 2020 12:35:59

(ANTEPRIMA) Per il presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi il 2019 è stato l'anno dei record. Superato il muro degli 8mila accessi nel piccolo, grande nosocomio costiero in tutto l'anno appena trascorso, con un incremento, seppur di poche centinaia di unità, rispetto al 2018.

Si può dire che l'ospedale della Costiera, sempre più salvavita, goda di ottima salute.

In netto aumento la percentuale di risoluzione dei problemi in loco, con circa 7700 persone che sono ricorse alle cure dei medici di Castiglione dimesse e rientrate alle proprie abitazioni, con una percentuale superiore al doppio della media regionale, a dimostrazione della capacità di riconoscere le patologie e curarle sul posto.

Poco meno di 400 persone sono state trasferite in altri ospedali: 130 i codici rossi, persone in imminente pericolo di vita.

Circa 2500 gli interventi del cardiologo e 300 da parte del rianimatore. Circa 40 gli interventi dell'eliambulanza, tenendo presenta che si alza in volo soltanto con la luce del giorno ed in buone condizioni metereologiche. Due gli interventi notturni della motovedetta della Guardia Costiera, la scorsa estate, dal Porto Turistico di Maiori, durante la chiusura dell'Amalfitana a Capo d'Orso.

Sono stati circa 2000 gli accessi di persone non residenti nel comprensorio della Costiera Amalfitana, il 75% di nazionalità straniera, la stragrande maggioranza turisti americani, inglesi ed europei, ma anche australiani, giapponesi e coreani. Per la maggior parte dei degenti problemi di natura cardiaca, ma anche traumi, ferite e politraumi, compresi quelli avvenuti sulle imbarcazioni, navi da crociera e yacht. Ancora molti ictus, insufficienze respiratorie e principi d'infarto o arresti cardiacocircolatori presi in tempo.

Risultati ancora positivi, dovuti all'efficienza e all'agilità dell'organizzazione del plesso di Castiglione che permette di svolgere in tempi rapidi esami ematci, radiografici, e garantisce la presenza delle figure professionali, primo il cardiologo.

Questi dati testimoniano - se ve ne fosse ancora bisogno - l'efficienza del presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" che si conferma vitale per un territorio come il nostro, che lo scorso anno ha registrato ulteriori incrementi delle presenze. Tante le vite salvate, che non hanno prezzo.

Dopo il riconoscimento in zona disagiata (ma solo sulla carta), per il Costa d'Amalfi si attendono i 20 posti letto di Medicina generale previsti, e magari il servizio di eliambulanza anche nelle ore notturne, come per Capri, previa messa in sicurezza dell'elipista del Porto Turistico di Maiori.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102141108

Cronaca

Cronaca

Viola il divieto di avvicinamento: 42enne arrestato a Nocera Inferiore

A Nocera Inferiore, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 42enne del posto per aver ignorato il divieto di avvicinamento all'ex compagna. L'arresto è avvenuto lo scorso 21 aprile, dopo che l'uomo è stato sorpreso all'interno dell'abitazione della donna, nonostante fosse sottoposto a...

Cronaca

Braccialetto elettronico in allarme: si avvicina all’ex compagna, arrestato 48enne a Nocera Inferiore

È stato arrestato in flagranza di reato un 48enne residente a Cava de' Tirreni, colto mentre si avvicinava alla ex compagna nonostante fosse destinatario di un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. L'uomo era monitorato...

Cronaca

Aggredisce la sorella con un paio di forbici e si scaglia contro i Carabinieri: arrestata 26enne a Pagani

Una lite familiare è degenerata in aggressione nella serata del 18 aprile, a Pagani, dove i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore sono intervenuti per fermare una giovane che, nel corso di un acceso diverbio, avrebbe aggredito...

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno