Tu sei qui: CronacaOspedale Costa d’Amalfi tra i più ‘efficaci’ in Campania. Ad agosto ancora numeri record
Inserito da (redazionelda), domenica 4 settembre 2016 12:59:04
L'Ospedale della Costa d'Amalfi tra i più ‘efficaci' della Regione Campania. A dirlo sono i dati espressi dal nosocomio costiero nel mese di agosto, da sempre caldo anche per il personale medico e paramedico in servizio a Castiglione di Ravello.
Nei 31 giorni più imprevedibili dell'anno, sono stati ben 926 gli interventi di Pronto Soccorso, per una media di circa 30 al giorno, di cui il 30% per cittadini di nazionalità straniera (il 15% in più rispetto a due anni fa nonostante qualche accesso in meno). A incidere sulla diminuzione rispetto a 986 dello scorso anno, senza dubbio la carenza del reparto di radiologia dalle 20 alle 8, con diversi casi, specie incidenti stradali notturni, indirizzati direttamente presso gli ospedali di Cava de' Tirreni o Salerno
Sono stati 8 gli accessi in codice rosso (66 dall'inizio dell'anno), cioè d'imminente pericolo di vita e tante vite salvate. 377 in codice giallo (2294 dall'inizio dell'anno), con accesso immediato in cui sono compresi la maggior parte degli assistiti giunti a bordo delle autoambulanze del 118.
Circa 450 coloro per cui è stata richiesta l'assistenza del cardiologo e una quarantina quelli che hanno avuto bisogno del rianimatore. La maggior parte delle patologie hanno riguardato persone anziane o di mezza età con dolori toracici, tra cui infarti cardiaci e aritmie. Non sono mancati gli incidenti stradali dove ad averne la peggio sono stati centauri, ma anche banali cadute, emorragie, ustioni.
Tutti i pazienti sono stati sottoposti ad esami strumentali: analisi ematochimiche, radiografie, ecografie e Tac. A fronte della totalità degli accessi, soltanto in 5 (lo 0,5%) sono stati trasferiti presso i reparti dell'Azienda Ospedaliera e universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno di cui il nosocomio costiero fa parte.
Gli altri assistiti sono stati trattati in loco e dimessi: ciò, a testimonianza dell'organizzazione efficiente e snella dell'Ospedale in zona disagiata riconosciuto nel piano ospedaliero regionale 2016 che attende di vedere 20 posti letto di medicina che presto saranno realizzati.
Infatti la capacità della struttura, che consente di effettuare rapide diagnosi, evita lunghi ricoveri, in al contrario di quanto accade nei grandi ospedali in cui i ritmi sono decisamente "più lenti" e sottoporre il paziente a esami specifici richiede anche giorni di ricovero, con aumento dei costi per l'Azienda (e il disagio per l'utente). E se la percentuale stimata dell'Ospedale Ruggi è di 18 ricoveri per ogni 100 persone che si presentano al Pronto Soccorso, a Castiglione è della metà.
Questi dati testimoniano - se ve ne fosse ancora bisogno - l'efficacia dell'organizzazione dell'Ospedale "Costa d'Amalfi" che si conferma vitale per un territorio dalla particolare conformazione morfologica e dall'alta vocazione turistica come il nostro che quest'anno ha registrato ulteriori incrementi delle presenze.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106566101
Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...
Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...
Un tragico incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie principali che collega la città ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, originario di Caserta, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un carico di ecoballe...
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie che conduce ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, nativo di Caserta, è deceduto dopo essere stato travolto da un carico perso da un camion in transito. Oltre alla vittima,...