Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOspedale, emorragia di personale

Cronaca

Ospedale, emorragia di personale

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 7 marzo 2012 00:00:00

Ammonterebbero a circa 150 le unità complessive che dovrebbero passare dal “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” all’ASL Salerno. Di queste, 5 saranno gli infermieri e 2 i dottori del nosocomio metelliano ad essere trasferiti verso altri presidi ospedalieri dell’Azienda Sanitaria salernitana.

Prende sempre più corpo, dunque, il piano di mobilità varato dal Commissario straordinario dell’ASL, Maurizio Bortoletti, che non si è fermato nemmeno davanti al Presidente della V Commissione regionale. Il primo esodo del personale medico e paramedico dovrebbe prendere il via già a partire dalla prossima settimana, mentre l’ospedale “S. Maria dell’Olmo” dovrebbe essere coinvolto nella prima parte di aprile.

La questione ospedale, tra l’altro, ha occupato notevole spazio anche nel Consiglio comunale dello scorso lunedì, durante il quale il sindaco Marco Galdi si è detto pronto ad assumere «qualsiasi forma di iniziativa, anche eclatante, pur di difendere il nosocomio cavese». In ogni caso, il primo cittadino preferirebbe attendere le mosse altrui prima di passare all’azione.

Alla carenza di personale al “S. Maria dell’Olmo” si aggiunge anche la mancanza di materiale base per l’assistenza sanitaria ai pazienti, tra cui la biancheria e le cartelle su cui vengono solitamente appuntate le terapie previste per i degenti. A denunciarlo sono gli stessi addetti ai lavori del nosocomio cittadino. Un'emergenza, questa, che si somma alla precarietà dei servizi recentemente registrata anche presso il Pronto Soccorso. Dove alcuni giorni fa i medici sono stati costretti ad impegnare i lettini del 118 come “anticamera” per i posti letto, che mancavano dato il sovraffollamento.

Ritornando all’assise consiliare dell’altro giorno, pur garantendo pieno appoggio al sindaco Galdi nella battaglia pro Ospedale, la minoranza non ha risparmiato punzecchiature sull’acquisto dell’area ex Cofima. Sull’argomento ha preso poi la parola il vicesindaco Luigi Napoli, il quale ha definito l’operazione come volano per un migliore futuro sanitario per la città e luogo propizio per ospitare il nascente ospedale.

Intanto, sempre sul fronte trasferimenti, si registra il cambio di sede per il Centro di Fisiopatologia Respiratoria di Pregiato, che passerà all’ospedale di Scafati, mentre rimarrà a Cava de’ Tirreni l’unità di Diabetologia ed Endocrinologia grazie all’annessione al Distretto Sanitario.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10234102

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno