Tu sei qui: CronacaOspedale, futuro a forte rischio
Inserito da (admin), giovedì 20 dicembre 2012 00:00:00
Questa mattina il sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, accompagnato dal consigliere regionale, on. Giovanni Baldi, e dal consigliere comunale con delega alla Sanità, dott. Carmine Papa, ha incontrato il sub-commissario alla Sanità, dott. Mario Morlacco.
Tema dell’incontro, il futuro dell’ospedale di Cava, sia per quanto concerne la problematica dei posti letto, che per quanto riguarda la drammatica carenza di personale. Dal primo punto di vista, il dott. Morlacco ha chiarito come, in attuazione di delega legislativa, sarà a breve approvato un decreto a firma del Ministro Balduzzi, che aprirà la strada ad una revisione del piano ospedaliero, nella quale potranno trovare spazio le giuste istanze della Città di Cava. Fumata nera, invece, rispetto al tema del blocco del turnover e, quindi, rispetto alla prospettiva di nuove assunzioni, sia pure a titolo precario, di personale medico e paramedico.
In proposito, il sindaco Marco Galdi ha dichiarato: «Da oggi siamo ufficialmente in stato di agitazione. Domani, in occasione del tavolo sulla sanità, da me convocato presso il Comune di Cava, valuteremo tutte le forme di lotta che possano garantire la sopravvivenza del nostro ospedale. Sarebbe paradossale che, proprio adesso che si riaccendono le speranze per una revisione del piano ospedaliero, la quale risolva definitivamente il problema dei posti letto zero per il nostro nosocomio, questo vada a spegnersi per lenta consunzione, a causa della carenza di personale».
Il Portavoce del Sindaco, Antonello Capozzolo
Fonte: Il Portico
rank: 10544102
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...