Tu sei qui: CronacaOspedale, gravi ritardi per gli stipendi
Inserito da (admin), martedì 3 febbraio 2004 00:00:00
Hanno dovuto attendere una settimana prima di poter riscuotere lo stipendio mensile. I dipendenti dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" denunciano ora i gravi ritardi da parte della Regione Campania nell'invio delle rimesse alle casse dell'Asl Sa1 e chiedono un controllo sui fondi destinati alle convenzionate. Si riassume così una settimana di attesa vissuta dai dipendenti dell'ospedale metelliano e da tutto il personale dell'Asl Sa1, che dallo scorso 27 gennaio, giorno fissato per il pagamento degli stipendi, sta attendendo l'arrivo della busta paga. Il motivo? Il mancato invio delle rimesse regionali nelle casse dell'Azienda sanitaria locale. A causa di questo ritardo, l'Asl Sa1 è stata costretta a posticipare la liquidazione delle spettanze, vista la carenza di liquidità. Solo ieri i funzionari dell'Azienda sanitaria locale hanno ufficializzato di aver ricevuto la rimessa e di aver fissato due giorni, ieri appunto ed oggi, per la liquidazione delle spettanze mensili. Nonostante la buona notizia, il fronte delle polemiche non si placa. «A fine mese ognuno di noi - dicono alcuni dipendenti dell'ospedale - ha delle scadenze che deve rispettare. E pertanto si fanno i salti mortali in vista del 27, quando ci vengono pagati gli stipendi. Aspettare anche solo un paio di giorni molto spesso vuol dire doversi indebitare ulteriormente e ricorrere a forme di prestito». Le lamentele trovano subito un bersaglio contro cui scagliarsi: «Non è la prima volta - continuano i dipendenti dell'ospedale - che la Regione invia le rimesse con ritardo. Occorre un maggiore controllo sui conti regionali. Non è giusto che noi dipendenti dobbiamo aspettare prima di ricevere lo stipendio perché non ci sono disponibilità, quando poi molti dei soldi della Regione vengono sperperati in un eccessivo ricorso alle convenzionate esterne».
Fonte: Il Portico
rank: 10536104
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...