Tu sei qui: CronacaOspedale, le manovre "salva vita"
Inserito da La Redazione (admin), martedì 28 febbraio 2012 00:00:00
Pieno appoggio ad ogni azione dell’Azienda Universitaria “Ruggi d’Aragona e San Giovanni di Dio” per reperire personale in uscita. È quanto emerso stamani, martedì 28 febbraio, dal tavolo tenuto presso il Comune di Mercato San Severino, dove il sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, ed il primo cittadino sanseverinese, Giovanni Romano, hanno incontrato il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria, Attilio Bianchi, ed il Commissario Straordinario dell’ASL, Maurizio Bortoletti.
Due le direttive principali tracciate per sopperire alla carenza di personale dipendente dall’Azienda Ospedaliera Universitaria: attingere da graduatorie di altre Aziende o ricorrere ad altre modalità che comunque consentano di scongiurare la chiusura dei reparti. Soluzioni, queste, ritenute efficaci per affrontare il problema del piano di mobilità in atto nell’ASL e per garantire i livelli essenziali di assistenza nei plessi ospedalieri dell’Azienda Universitaria, tra cui rientra anche l’ospedale “Santa Maria dell’Olmo”.
Già nei giorni scorsi a farsi portavoce del pericolo di depauperamento dei nosocomi rientranti nel “Ruggi d’Aragona”, ed in particolare di quello metelliano, era stato l’on. Giovanni Baldi. Lo scorso venerdì, infatti, in una lettera inviata al Governatore Caldoro, ai sub commissari alla Sanità, Achille Coppola e Mario Morlacco, ed al commissario straordinario dell’ASL di Salerno, Bortoletti, il consigliere regionale ha chiesto di conoscere le motivazioni che hanno portato lo stesso Bortoletti a revocare il blocco della mobilità regionale.
E l’on. Baldi, sempre in riferimento alla decisione di Bortoletti di riattivare l’iter delle procedure di mobilità per il personale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria, ha poi anche chiesto al Presidente della Commissione regionale alla Sanità di convocare per un’audizione sia il commissario straordinario dell’ASL di Salerno che il direttore generale del “Ruggi d’Aragona”, Attilio Bianchi.
Fonte: Il Portico
rank: 10364106
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...