Tu sei qui: CronacaOspedale, manca il sangue
Inserito da (admin), mercoledì 12 gennaio 2005 00:00:00
Mancano le scorte di sangue necessarie per poter eseguire l'intervento chirurgico. Una paziente attende due settimane prima di essere operata alla gamba, fratturata per la seconda volta dopo altrettante cadute. Sono queste le conseguenze dell'emergenza sangue, registratasi in questi primi giorni dell'anno all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo e Costa D'Amalfi", dove una famiglia cavese è stata costretta a rivolgersi di persona al Centro Trasfusionale di Nocera per sollecitare il trasferimento delle scorte di sangue necessarie per far operare l'anziana madre. Secondo i familiari della paziente, già da tempo ricoverata in ospedale per una frattura alla gamba, la donna sarebbe stata costretta ad attendere più del dovuto prima di poter essere operata. Nonostante l'ottimo livello di assistenza, garantito dai medici e dai paramedici, a ritardare l'operazione sarebbe stata la mancanza di sangue. Un problema che, stando alle testimonianze degli stessi operatori, si sarebbe già riproposto per altri pazienti. Sulla questione è intervenuto il direttore sanitario del "Santa Maria dell'Olmo", Vincenzo De Paola: «Occorre precisare che, in occasione di qualsiasi intervento chirurgico, noi chiediamo ai familiari del paziente di donare il sangue, vista la carenza cronica che si registra nella nostra Regione. Nel caso in cui i parenti si rifiutino, ricorriamo alle scorte del nostro centro trasfusionale. Il tutto si risolve nel giro di pochi giorni. È pur vero che l'attività chirurgica ha subito un rallentamento fisiologico per motivi organizzativi, quali la necessità di mantenere dei posti vacanti per la situazione di Sarno e per possibili emergenze, che bisogna prevedere in periodo caldo come quello delle feste natalizie. Ma in nessun caso gli interventi possono slittare di una ventina di giorni». Il caso sollevato nei giorni scorsi offre l'occasione al direttore De Paola di lanciare un invito a sensibilizzare la cittadinanza e diffondere la cultura della donazione. In città c'è un ambulatorio attivo ogni martedì, dalle 9 alle 14.
Fonte: Il Portico
rank: 10844100
Attimi di terrore nel pomeriggio sul monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...