Tu sei qui: Cronaca
<<<...132213231324132513261327132813291330133113321333133413351336...>>>
Inserito da (redazioneip), mercoledì 13 settembre 2017 13:04:31
Meedarch gestirà il Centro per l'Artigianato Digitale di Cava de' Tirreni. La Medaarch è un centro di Ricerca, Consulenza e Formazione sulla progettazione architettonica in era digitale, i nuovi processi di fabbricazione digitale, le strategie urbane ecologiche, i sistemi complessi, la gestione dei dati, il futuro delle città in termini di sostenibilità energetica e sociale. Il Centro per l'Artigianato Digitale di Cava...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 settembre 2017 09:48:36
Salerno sostiene Ravello-Costa d'Amalfi per la corsa al titolo di Capitale italiana della cultura 2020. L'amministrazione comunale, dopo un tira e molla, ha, dunque, ceduto il passo e, quasi in extremis (il 15 settembre scadono i termini), ha approvato in giunta - ieri mattina - il programma da presentare al Ministero dei Beni Culturali. Da qualche settimana Ravello ha messo in moto già la sua macchina, presentando il...
Inserito da (admin), martedì 12 settembre 2017 23:33:13
Nel corso della note scorsa si è consumata una terribile tragedia a Mercato San Severino: un pensionato si è gettato dal balcone della sua abitazione, al terzo piano di un condominio. Per l'uomo, riporta Il Mattino, non c'è stato nulla da fare. Secondo la ricostruzione il cadavere è stato notato dalla moglie all'alba sul selciato sottostante l'edificio; la donna ha immediatamente dato l'allarme. L'intervento dei soccorsi...
Inserito da (admin), martedì 12 settembre 2017 22:54:43
Un'imbarcazione si schiantata sui scogli del porto di Cetraro nel corso della notte, uno dei passeggeri è caduto in mare ed è tuttora disperso. Secondo Il Mattino, sulla barca si trovavano due sessantenni tedeschi diretti ad Atene. Durante il transito nel mare del Cilento, hanno deciso di gettare l'ancora al porto di Cetraro per le condizioni meteorologiche avverse ed il mare agitato. Purtroppo durante la manovra l'imbarcazione...
Inserito da (Redazione), martedì 12 settembre 2017 21:23:50
Ricca e variegata serata culturale sabato 16 settembre prossimo a Villa Rufolo. Alle 18 sarà inaugurata la mostra Sandro Chia/Ravello a cura di Gianluca Riccio e Arianna Rosica. L'esposizione di una selezione di 95 opere, di cui 50 appositamente realizzate per Ravello, chiude l'edizione 2017 del Ravello Festival. Al termine del vernissage la presentazione del dossier di candidatura di Ravello Costa d'Amalfi a Capitale...
Inserito da (redazionelda), martedì 12 settembre 2017 20:24:29
Mentre si immagina la Capitale della Cultura, la Costiera Amalfitana "reale" vive quotidiani problematiche, ataviche, che oramai sono entrati a far parte della cultura del luogo. Uno di questi è, ad esempio, il traffico. Giornata da dimenticate, quella che ci stiamo lasciando alle spalle, per la viabilità sulle strade della Divina. L'enorme flusso di auto e bus riversatosi sulla Statale 163 Amalfitana dalla tarda mattinata...
Inserito da (admin), martedì 12 settembre 2017 15:04:36
A darne notizia è Ansa.it. Tre persone dello stesso nucleo familiare sono morte all'interno del cratere della Solfatara di Pozzuoli (Napoli). Le vittime sono di Torino e sono padre, madre e figlioletto di appena 11 anni mentre si è salvato il fratellino più piccolo, un bambino di 7 anni. Una tragedia mai accaduta prima d'ora. La coppia di genitori sarebbe caduta mentre inseguiva il figlio di 11 anni che aveva superato...
Inserito da (redazioneip), martedì 12 settembre 2017 14:18:30
Si è conclusa l'allerta meteo che ha visto ieri pomeriggio il momento di maggior intensità delle piogge. Nella giornata di domenica il Centro Operativo Comunale, come era stato stabilito, ha trattato l'emergenza meteo "Arancione", diramata dalla Protezione Civile Regionale, come se fosse "Rossa", predisponendo un piano di evacuazione per 16 famiglie in località S. Felice, sul versante di Monte Caruso, più esposte al rischio...
Inserito da (Redazione), martedì 12 settembre 2017 12:12:16
di Mario Scelzo* Ad Assisi nel 1986 Papa Giovanni Paolo II riunì i leader delle principali religioni mondiali per pregare per la pace, 31 anni dopo il cammino del dialogo, proseguito dalla Comunità di Sant'Egidio, fa tappa a Munster, in Germania, facendo memoria della Pace di Westfalia, di fatto uno dei primi modelli di convivenza pacifica tra le religioni. Paths of Peace - Strade di Pace, e' il titolo scelto per la tre...
Inserito da (Redazione), martedì 12 settembre 2017 11:01:20
In occasione delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario della morte del principe della risata Antonio De Curtis, in arte Totò, martedì 12 settembre, presso l'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello spettacolo gratuito in onore del grande artista dalla straordinaria umanità (inizio ore 18,30 ingresso gratuito). La manifestazione è organizzata dall'associazione "Amici di Totò ... a prescindere!" e dalla Fondazione omonima,...
Inserito da (admin), martedì 12 settembre 2017 10:59:01
La meccanica del cuore è il secondo singolo estratto dal nuovo disco di L’AURA, Il contrario dell'amore e pubblicato sul canale Vevo ufficiale il 18 agosto 2017. La canzone è liberamente ispirata all'omonimo libro di Mathias Malzieu dove il protagonista del libro era dotato di un cuore delicatissimo e perfettamente calibrato. Un meccanismo perfetto che però al minimo turbamento, alla minima emozione, finisce per essere...
Inserito da (redazionelda), martedì 12 settembre 2017 10:33:01
La violenta mareggiata abbattutasi ieri pomeriggio sulle coste della "Divina" ha provocato danni ingenti. Oltre a numerose imbarcazioni travolte e affondate, da Positano ad Atrani, a Maiori, non sono state risparmiate le strutture balneari dei litorali. I danni maggiori agli stabilimenti di Maiori e Minori. Qui l'impeto del mare ha trascinato via una parte dell'Otium Spa, il centro benessere della spiaggia, fino a qualche...
Inserito da (redazionelda), martedì 12 settembre 2017 08:32:56
Altra giornata da incubo, ieri, per la famigliola di Amalfi che col ritorno delle abbondanti piogge ha visto la propria abitazione nuovamente invasa da acqua e fango. Stesse immagini del 2 settembre scorso: il violento acquazzone che nel primo pomeriggio di ieri si è abbattuto sulla Costiera ha provocato l'allagamento dell'abitazione di Via Lungomare dei Cavalieri, attigua alla Capitaneria di Porto, posta al disotto della...
Inserito da (Redazione), lunedì 11 settembre 2017 21:37:17
Dopo mesi di silenzio era prevedibile che la bomba, prima o poi sarebbe esplosa. Broglio Capitale o meno, in casa Fondazione Ravello la tensione è ai massimi storici. Specie ora che il presidente Sebastiano Maffettone si è rivelato dopo le ultime dichiarazioni rese a Il Sole 24 Ore (clicca qui per approfondire). Non ci sta l'ex sindaco Paolo Vuilleumier, scaricato in un battito di ciglia dal presidente che ora sembra...
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 settembre 2017 18:52:57
Oltre alle forti precipitazioni di questo pomeriggio a creare danni in Costiera Amalfitana anche le forti mareggiate. I più rilevanti agli stabilimenti balneari di Maiori (clicca qui per approfondire) e ad Atrani dove i flutti hanno distrutto il pontile mobile e mandato a fondo alcune imbarcazioni da diporto ormeggiate ai gavitelli alle spalle della barriera frangiflutti. Sotto controllo il livello del torrente Dragone,...
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 settembre 2017 18:07:09
Sono bastati venti minuti di pioggia battente per mettere in ginocchio la Divina Costiera. Danni - per fortuna non ingenti - e soprattutto tanti disagi in ogni paese (raccontati in tempo reale questo pomeriggio). A far male e a procurare sconcerto, ora, è osservare il mare. La spiaggia di Maiori è il simbolo del disastro annunciato, dopo gli incendi che fino a poche settimane fa hanno martoriato le montagne. Quel mare...
Inserito da (Redazione), lunedì 11 settembre 2017 16:38:13
La bomba d'acqua abbattutasi intorno alle 15,45 sulla Costa d'Amalfi ha messo in apprensione la popolazione. Una scaricata d'acqua ininterrotta per circa venti minuti è bastata a far tornare il panico e a provocare nuovi disagi. Tombini saltati e strade allagate a Minori come a Ravello in cui le strade interne si sono trasformate in veri e propri corsi d'acqua. Come a via Gradoni, in località San Cosma: nella foto 1 si...
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 settembre 2017 16:38:13
La bomba d'acqua abbattutasi intorno alle 15,45 sulla Costa d'Amalfi ha messo in apprensione la popolazione. Una scaricata d'acqua ininterrotta per circa venti minuti è bastata a far tornare il panico e a provocare nuovi disagi. Tombini saltati e strade allagate a Minori come a Ravello in cui le strade interne si sono trasformate in veri e propri corsi d'acqua. Come a via Gradoni, in località San Cosma: nella foto 1 si...
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 settembre 2017 11:22:23
A Maiori, a causa delle forti piogge della scorsa notte, la piena di un torrente ha inghiottito un'auto. E' accaduto in zona Demanio con una vecchia Fiat Panda granata, lasciata in sosta a poca distanza dal letto del torrente, trascinata dalla forza della piena. Per fortuna al suo interno non vi erano persone. Sul posto, stamani, i volontari della Protezione Civile di Maiori impegnati nelle operazioni di rimozione dell'auto...
Inserito da (Redazione), lunedì 11 settembre 2017 09:05:52
I violenti acquazzoni della scorsa notte hanno provocato l'inevitabile smottamento di pomice e fango sulla Strada Provinciale 1, che collega Ravello a Tramonti, formalmente chiusa al traffico veicolare dal 31 ottobre 2012. La sede stradale è stata senza troppe difficoltà invasa dai detriti, la maggior parte dei quali era già accumulata ai bordi della strada della vergogna. Qualche impavido automobilista ha tentato di...
<<<...132213231324132513261327132813291330133113321333133413351336...>>>