Tu sei qui: Cronaca
<<<...149915001501150215031504150515061507150815091510151115121513...>>>
Inserito da (ilvescovado), giovedì 5 maggio 2016 12:04:10
POMPEI - Sarà il Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, a presiedere il rito della Supplica della Madonna del Rosario di Pompei. Domenica 8 maggio, migliaia di fedeli si inginocchieranno nuovamente ai piedi della Vergine per recitare la Supplica. Da ogni parte d'Italia e del mondo, i devoti di Maria si ritroveranno sul sagrato della Basilica mariana per ringraziare la Madonna e...
Inserito da (ilvescovado), giovedì 5 maggio 2016 10:41:43
Anche a Vitorchiano, suggestivo comune in provincia di Viterbo, è quasi tempo di elezioni comunali. Ma il risultato, molto probabilmente, condizionerà le sorti di un rapporto coniugale. Sì, perché marito e moglie sono candidati in due liste diverse, entrambi a sindaco. Sarebbe proprio il caso di dire: tra moglie e marito non mettere il "partito". Alla base uno scontro ideologico di fondo: lui è in una lista civica, lei...
Inserito da (Redazione), giovedì 5 maggio 2016 09:52:45
(ANTEPRIMA) Imbocca la strada sbagliata e resta incastrato nei tornanti della Costiera Amalfitana. E' successo ancora una volta stamattina sulla Strada Provinciale ex 373 Castiglione-Ravello, all'altezza del supermercato Despar, dove un autotrasportatore di nazionalità lettone diretto ad Agerola col suo autoarticolato con targa tedesca ha imboccato la strada sbagliata. Dopo aver superato senza non poche difficoltà i tornanti...
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 maggio 2016 09:52:45
(ANTEPRIMA) Imbocca la strada sbagliata e resta incastrato nei tornanti della Costiera Amalfitana. E' successo ancora una volta stamattina sulla Strada Provinciale ex 373 Castiglione-Ravello, all'altezza del supermercato Despar, dove un autotrasportatore di nazionalità lettone diretto ad Agerola col suo autoarticolato con targa tedesca ha imboccato la strada sbagliata. Dopo aver superato senza non poche difficoltà i tornanti...
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 4 maggio 2016 16:37:08
Tragedia sfiorata stamani ad Agerola dove improvvisamente la cisterna rimorchiata da un mezzo pesante si è staccata, in fase di marcia, dalla motrice. Come si evince dalla foto il mezzo ha praticamente perso il suo rimorchio (che conteneva latte destinato, con ogni probabilità ad alcuni caseifici) fermandosi sull'asfalto. Per fortuna che al momento dell'incidente non transitavano, sull'arteria, persone o altri mezzi,...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 maggio 2016 16:06:03
Dovranno rimuovere l'ammasso di ferraglia che non fa certo una bella mostra in questi giorni che anticipano l'estate, i concessionari dei pontili sequestrati lo scorso febbraio e successivamente distrutti dalla forza del mare. E le strutture ossidate su cui venivano montate le passerelle in legno dovranno essere sostituite con moduli galleggianti che al mese di novembre potranno essere rimossi con l'ausilio di un pontone...
Inserito da (ilvescovado), martedì 3 maggio 2016 16:48:17
Se i risultati dell'esame autoptico sul corpo di Carmine Mosca, l'anziano cavese deceduto due giorni fa, dovessero confermare che la morte è sopraggiunta per il proiettile che lo mandò in coma per venti giorni, l'aggressore, Giuseppe Milite, rischia di vedere aggravata la sua accusa da tentato omicidio a omicidio volontario. Lo rivela Rtc Quarta Rete. Sarà il magistrato, quindi, a decidere per la detenzione, ma stando...
Inserito da (redazionelda), martedì 3 maggio 2016 15:55:13
Intervento di soccorso congiunto tra Vigili del Fuoco e 118 per il recupero di una persona ferita sulle colline tra le località Punta d'aglio e Pontone, nel territorio di Scala. Si tratta di un'escursionista straniera che dopo aver rimediato una caduta è stata impossibilitata a proseguire il suo cammino. Un elicottero del 118 sta sorvolando l'area, mentre personale medico e volontario, da terra, si sta apprestando a recuperare...
Inserito da (ilvescovado), martedì 3 maggio 2016 11:00:12
Non c'è più religione. Anche i sacerdoti, educati a perdonare e alla vita comune, a volte perdono le staffe. Al seminario di Albenga, in Liguria, due sacerdoti sono giunti alle mani, o meglio alle sedie, dopo una lite. Secondo quanto scrive il quotidiano La Stampa, alla base della colluttazione c'è stata un'accusa di furto da parte di uno dei due, che insinuava che l'altro si fosse impossessato di denaro dalla cassa del...
Inserito da (ilvescovado), martedì 3 maggio 2016 11:00:12
Non c'è più religione. Anche i sacerdoti, educati a perdonare e alla vita comune, a volte perdono le staffe. Al seminario di Albenga, in Liguria, due sacerdoti sono giunti alle mani, o meglio alle sedie, dopo una lite. Secondo quanto scrive il quotidiano La Stampa, alla base della colluttazione c'è stata un'accusa di furto da parte di uno dei due, che insinuava che l'altro si fosse impossessato di denaro dalla cassa del...
Inserito da (redazionelda), martedì 3 maggio 2016 09:40:24
Si svolgerà oggi pomeriggio (3 maggio) presso l'obitorio dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno l'esame autoptico sulla salma di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta la sera del 22 aprile in sala operatoria tre giorni dopo un intervento chirurgico per l'asportazione di cisti ovariche. Tredici i medici, tra il nosocomio salernitano e il presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi (presso cui...
Inserito da (ilvescovado), lunedì 2 maggio 2016 19:01:35
Cinquanta litri di latte destinato ai poveri sono stati ritrovati nella spazzatura a Passiano, frazione di Cava de' Tirreni. Lo rivela il giornale Metropolis. A scoprire i cartoni di latte scaduto ancora imballati alcuni cittadini, che hanno espresso il loro biasimo su Facebook, definendo l'accaduto un vero e proprio schiaffo alla miseria per chi non arriva a fine mese ma supera di pochi euro il limite di reddito per...
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 maggio 2016 15:49:45
Sono 16, tra amministratori e tecnici, le persone indagate per danneggiamento di beni pubblici, getto di cose idonee a molestare persone, deturpamento di bellezze naturali e deposito incontrollato dei rifiuti, quest'ultimo con riferimento all'impianto di Ravello sito in località Cigliano. I provvedimenti di sequestro operati stamani dai Carabinieri del NOE (Nucleo Operativo Ecologico) hanno interessato i tre impianti...
Inserito da (Redazione), lunedì 2 maggio 2016 13:22:51
«Siamo sereni e confidiamo nel lavoro della magistratura. Del resto la tutela dell'ambiente e della risorsa mare è da sempre una priorità di questa amministrazione. Prova ne è l'eccellente qualità delle acque, certificata dall'Arpac». Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, commenta così il provvedimento di sequestro dei tre impianti di depurazione disposto dalla Procura della Repubblica di Salerno ed eseguito questa...
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 maggio 2016 13:22:51
«Siamo sereni e confidiamo nel lavoro della magistratura. Del resto la tutela dell'ambiente e della risorsa mare è da sempre una priorità di questa amministrazione. Prova ne è l'eccellente qualità delle acque, certificata dall'Arpac». Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, commenta così il provvedimento di sequestro dei tre impianti di depurazione disposto dalla Procura della Repubblica di Salerno ed eseguito questa...
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 maggio 2016 12:46:21
(ANTEPRIMA) Come previsto, dopo il sequestro degli impianti di trattamento delle acque reflue dei comuni di Amalfi, Praiano e Maiori, i Carabinieri del Noe (Nucleo Operativo Ecologico), coordinati dal capitano Giuseppe Ambrosone, questa mattina sono tornati in Costiera per apporre i sigilli agli impianti di Ravello, Atrani e Cetara. Con i Carabinieri anche gli uomini della Capitaneria di porto di Amalfi coordinati dal...
Inserito da (Redazione), lunedì 2 maggio 2016 12:46:21
(ANTEPRIMA) Come previsto, dopo il sequestro degli impianti di trattamento delle acque reflue dei comuni di Amalfi, Praiano e Maiori, i Carabinieri del Noe (Nucleo Operativo Ecologico), coordinati dal capitano Giuseppe Ambrosone, questa mattina sono tornati in Costiera per apporre i sigilli agli impianti di Ravello, Atrani e Cetara. Con i Carabinieri anche gli uomini della Capitaneria di porto di Amalfi coordinati dal...
Inserito da (ilvescovado), lunedì 2 maggio 2016 11:39:07
Ha iniziato a imperversare sulle bacheche di Facebook, ieri, 1° maggio, un virus che a primo impatto non desterebbe sospetti. Un link ad una foto che ritrae l'immagine del profilo dell'utente che vi ha taggati e una didascalia che è fatta apposta per acchiappare i vostri click: «Sei stato menzionato in un commento». Il problema è che quell'amico non ne sa niente e in realtà il link si è generato dopo che quest'ultimo...
Inserito da (ilvescovado), lunedì 2 maggio 2016 11:02:44
L'8 Maggio, in tutta Italia, in tutta Europa e in tutto il Mondo si festeggia il Volontariato svolto da milioni di persone (150 mila in Italia) afferenti all'Associazione più antica e popolare: La Croce Rossa. Nel giorno della nascita del fondatore dell'Associazione, Henry Dunant, i Volontari di tutto il Mondo sono pronti a scendere nelle piazze delle loro città per diffondere i sette principi sui quali la nostra Associazione...
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 maggio 2016 10:40:01
E' stata trasferita in eliambulanza dal porto turistico di Maiori, al reparto di Neurochirurgia dell'ospedale di Salerno, l'anziana di Maiori che alle 7 di stamani era giunta al Pronto soccorso del Costa d'Amalfi in seguito a una caduta in casa. Ad accorgersene la figlia dell'80enne, che vive in casa con sua madre, che di prima mattina ha avvertito un tonfo improvviso. Poi il rinvenimento della madre riversa sul pavimento...
<<<...149915001501150215031504150515061507150815091510151115121513...>>>