Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca

Cronaca

<<<123456789101112131415...>>>

La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l’accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale

Sparatoria a Monreale, fermata una terza persona per il triplice omicidio: si tratta di un 19enne

Conti, originario del quartiere Zen come gli altri due arrestati Salvatore Calvaruso e Samuel Acquisto, è ritenuto uno degli autori della sparatoria avendo sparato contro la folla durante una rissa in pieno centro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 14:53:54

La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario del quartiere Zen come gli altri due arrestati Salvatore Calvaruso e Samuel Acquisto, è ritenuto uno degli autori della...

Aggressione a un verificatore SITA Sud: il sindacato chiede maggiore tutela per i lavoratori del trasporto pubblico

Redarguito perché non rispetta la fila, aggredisce controllore SITA sul “Salerno-Amalfi”

L'11 maggio 2025, un verificatore di titoli di viaggio della SITA Sud è stato aggredito mentre svolgeva il suo lavoro presso la stazione ferroviaria di Salerno. L’incidente ha suscitato preoccupazione tra le sigle sindacali FIT-CISL e FILT-CGIL, che chiedono misure più incisive per la sicurezza dei lavoratori e il potenziamento del servizio di trasporto pubblico, specialmente nei giorni festivi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 maggio 2025 13:40:40

«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione ferroviaria di Salerno, impegnato nelle attività di prevenzione, smistamento e controllo dell'utenza diretta in Costiera...

Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione “El Rais” è stato estradato dall'Albania in Italia.

Operazione "El Rais" a Siracusa: estradato in Italia trafficante di esseri umani

L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia di Siracusa, è il seguito dell’indagine che ha coinvolto diverse Forze di Polizia estere (albanesi, tedesche, turche e omanite), coordinate dal Servizio per la cooperazione internazionale di Polizia della Direzione centrale della Polizia Criminale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 12:22:16

Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia di Siracusa, è il seguito dell'indagine che ha coinvolto diverse Forze di Polizia estere (albanesi, tedesche, turche...

La Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato dispositivo di controllo a presidio dell’area esterna allo Stadio Diego Armando Maradona e delle zone limitrofe

Servizi straordinari per la partita Napoli-Genoa: controlli mirati tra lo Stadio Maradona e le zone della movida

Impiegati 67 operatori con l’obiettivo di garantire la sicurezza urbana, la regolarità della circolazione e il rispetto delle normative amministrative e commerciali.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 11:46:24

In occasione dell'incontro di calcio Napoli-Genoa, la Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato dispositivo di controllo a presidio dell'area esterna allo Stadio Diego Armando Maradona e delle zone limitrofe impiegando 67 operatori con l'obiettivo di garantire la sicurezza urbana, la regolarità della circolazione e il rispetto delle normative amministrative e commerciali. Le attività hanno portato all'individuazione...

Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento

Agrigento, madre di 5 figli morta carbonizzata mentre fa benzina: Valeria si sarebbe tolta la vita

Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 10:57:40

Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con orrore a quanto avvenuto ad una nostra concittadina, rimasta uccisa in un rogo che ha coinvolto anche la sua auto nei...

FIT-CISL e FILT-CGIL di Salerno denunciano l’ennesima aggressione ai danni di un lavoratore del TPL e chiede interventi strutturali per il servizio nei giorni festivi 

Salerno, controllore SITA colpito al volto da un passeggero su bus diretto in Costiera Amalfitana

Secondo il segretario provinciale della FIT-CISL Salerno, Diego Corace, la riduzione delle corse nei giorni festivi rappresenta un problema strutturale che non può essere attribuito ai lavoratori front-line, ma è il risultato di una gestione frammentata del servizio. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 10:41:41

Ancora una volta, ci FIT-CISL e FILT-CGIL di Salerno denunciano un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione ferroviaria di Salerno, impegnato nelle attività di prevenzione, smistamento e controllo dell'utenza...

Sequestro specie protette

Specie protette: all'aeroporto di Bologna sequestrate due vertebre di delfino

Guardia di finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno sottoposto a sequestro n. 2 vertebre di delfino

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 10:30:18

Nell'ambito dell'attività di contrasto sul commercio di specie protette e tutelate, i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza, unitamente ai funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in servizio presso l'Aeroporto "G. Marconi" di Bologna, hanno sottoposto a sequestro n. 2 vertebre di delfino dal peso complessivo di 475 gr. circa, appartenenti alla specie "Delphinus Delphis" rientrante nell'allegato...

Dolore e sgomento a Battipaglia per la tragica scomparsa di Luigi Savo

Gita in moto si trasforma in tragedia: Luigi Savo morto a 28 anni. Dolore a Battipaglia

Il 28enne è rimasto vittima di un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di sabato 10 maggio lungo l’autostrada A2 del Mediterraneo, poco prima dello svincolo di Campagna

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 07:44:48

Dolore e sgomento a Battipaglia per la tragica scomparsa di Luigi Savo. Il 28enne è rimasto vittima di un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di sabato 10 maggio lungo l'autostrada A2 del Mediterraneo, poco prima dello svincolo di Campagna. Luigi, elettricista molto conosciuto e amato nel rione Belvedere di Battipaglia, stava trascorrendo una giornata in moto insieme agli amici quando, per cause ancora in corso...

Paura a Positano per un malore improvviso

Anziano turista si sente male a Positano: elitrasportato d’urgenza al Ruggi di Salerno

Decisivo l’intervento del 118 con il supporto della Polizia Municipale: il paziente è stato trasferito in elicottero dal campo sportivo di Montepertuso

Inserito da (Admin), domenica 11 maggio 2025 22:26:38

Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso. Fondamentale la collaborazione della Polizia Municipale, che ha facilitato le operazioni di trasporto del paziente...

Tragedia a Milano, due vittime e un ferito grave

Milano, si chiude la scia di sangue lasciata da Emanuele De Maria

Dopo l’accoltellamento di un collega fuori dall’hotel Berna, Emanuele De Maria si è tolto la vita gettandosi dal Duomo. Ritrovata senza vita anche Chamila Wijesuriyauna, collega scomparsa venerdì: era nel laghetto del Parco Nord

Inserito da (Admin), domenica 11 maggio 2025 19:56:04

È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura, prima di darsi alla fuga. Nasra, cittadino italiano di origini egiziane, è stato ricoverato in gravi condizioni nel reparto...

Salerno, incidente nel primo pomeriggio in zona industriale

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Per cause ancora in corso di accertamento, una vettura è finita contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. Provvidenziale l’intervento dei Vigili del Fuoco, che hanno liberato il conducente affidandolo al 118 in codice rosso

Inserito da (Admin), sabato 10 maggio 2025 20:28:10

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente violento e ha richiesto l'intervento urgente dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Salerno. All'arrivo...

Il prodotto ittico è stato liberato e il sequestro ha colpito i trasgressori con sanzioni e danni economici.

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera, i Carabinieri e il Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse abusive. Il prodotto ittico ancora vivo è stato liberato in mare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 10 maggio 2025 14:12:45

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e l’impiego di due motovedette, ha avuto come obiettivo il contrasto alla pesca abusiva e...

Rientrava da Tramonti a casa del figlio

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

La vittima, un’ex insegnante in pensione residente in via Vena, ha trovato l’abitazione a soqquadro. I Carabinieri, dopo rapide indagini, hanno ritrovato parte degli oggetti rubati nell’abitazione di un vicino già noto alle forze dell’ordine.

Inserito da (Admin), sabato 10 maggio 2025 13:45:54

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano oggetti in oro, bigiotteria, effetti personali e perfino una bottiglia di limoncello. Immediato l'allarme ai Carabinieri...

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Gli attrezzi da pesca ‘abusivi’ sono stati posti sotto sequestro nelle scorse ore, il cui trasporto è stato possibile grazie ai mezzi messi a disposizione dal Comune di Forio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 10:52:20

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia Costiera di Ischia congiuntamente alla Motovedetta CCN806 della compagnia Carabinieri di Ischia con lo staff del Regno...

Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra l’8 e il 9 maggio a San Prisco, in provincia di Caserta

Auto si ribalta nel casertano: Alessio morto a 25 anni, ferite quattro persone

Una vettura con a bordo cinque giovani si è ribaltata nei pressi di una rotonda, causando la morte di Alessio Russo, 25 anni, originario di San Tammaro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 10:48:24

Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra l'8 e il 9 maggio a San Prisco, in provincia di Caserta. Una vettura con a bordo cinque giovani si è ribaltata nei pressi di una rotonda, causando la morte di Alessio Russo, 25 anni, originario di San Tammaro. L'auto stava percorrendo una strada interna nei pressi di via Cupa, vicino al Bar Movida, quando, per cause ancora in fase di accertamento, si è ribaltata...

Travelmar annuncia la sospensione della maggior parte dei collegamenti marittimi da/per Maiori a partire dal 12 maggio, a causa delle nuove restrizioni per l’accosto dei traghetti. La situazione resta in stallo, aggravando il traffico nella Costiera

Traghetti ridotti a Maiori: l'annuncio di Travelmar

A partire da lunedì 12 maggio, i collegamenti marittimi da Maiori saranno ridotti a soli 2 giornalieri per Salerno e 2 per Amalfi. Travelmar denuncia l'inerzia delle istituzioni locali, con la speranza che vengano adottate soluzioni rapide per risolvere la crisi e migliorare la viabilità costiera.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 10 maggio 2025 08:48:11

"Cari amici della Costiera Amalfitana, Vi abbiamo sempre garantito il nostro servizio con impegno e dedizione ma, purtroppo, ci troviamo per l’ennesima volta a fronteggiare una situazione che non dipende da noi. Nonostante le ripetute segnalazioni e richieste di intervento, ad oggi, non è stata attuata alcuna soluzione concreta per garantire la piena operatività del porto di Maiori: i nuovi limiti imposti per l’accosto...

La tragedia si è consumata all’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. La neonata è deceduta subito dopo il parto naturale, nonostante le richieste di cesareo della madre. Dieci indagati tra medici e personale sanitario.

Neonata muore dopo il parto a Nocera Inferiore: dieci persone sotto indagine

Una neonata di nome Beatrice è morta all’ospedale di Nocera Inferiore subito dopo il parto, suscitando un’ondata di indignazione. I genitori hanno denunciato l’accaduto, e la Procura ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo. Dieci persone, tra medici e infermieri, sono sotto indagine. La deputata Imma Vietri ha annunciato un’interrogazione parlamentare, mentre il caso sarà portato anche in Consiglio regionale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 10 maggio 2025 08:37:29

Una tragedia ha scosso la comunità di Nocera Inferiore e l’intera provincia di Salerno. Una neonata, di nome Beatrice, è deceduta subito dopo il parto all’ospedale Umberto I, all’alba di giovedì 8 maggio 2025. La piccola è venuta alla luce nel reparto di ginecologia e ostetricia, ma le sue condizioni sono risultate immediatamente gravi, cessando di respirare tra le braccia della madre. I suoi genitori, una giovane coppia...

Centinaia di articoli - cinture, portafogli e cappellini – recanti marchi contraffatti di note griffe internazionali sono stati sequestrati dagli agenti del nucleo specializzato I.A.E.S. della Polizia locale di Napoli

Napoli, controlli agli ambulanti: sequestrati centinaia di articoli contraffatti

La merce, venduta da ambulanti privi di autorizzazione, è stata sottoposta a sequestro e messa a disposizione dell’Autorità giudiziaria

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 maggio 2025 08:19:23

Centinaia di articoli - cinture, portafogli e cappellini - recanti marchi contraffatti di note griffe internazionali sono stati sequestrati dagli agenti del nucleo specializzato I.A.E.S. della Polizia locale di Napoli, nel corso di un'operazione che ha interessato le zone a elevata densità turistica del centro storico, in particolare via Benedetto Croce. La merce, venduta da ambulanti privi di autorizzazione, è stata...

Trauma all'arto superiore sinistro

Escursionista soccorsa in elicottero dopo un infortunio sul Sentiero degli Dei

L'escursionista, che stava camminando con altri componenti del suo gruppo, ha perso l'equilibrio e si è infortunata.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 9 maggio 2025 17:28:37

Ieri, 8 maggio, sul Sentiero degli Dei, un'escursionista di nazionalità israeliana è stata soccorsa dopo essersi procurata un trauma all'arto superiore sinistro mentre si trovava nei pressi della Mattonella 7. L'escursionista, che stava camminando con altri componenti del suo gruppo, ha perso l'equilibrio e si è infortunata. Immediatamente allertata dai compagni di escursione, la centrale operativa 118 di Salerno ha inviato...

La vittima è una dipendente Busitalia in servizio sulla tratta Vinciprova-Siano

Salerno, autista di Busitalia molestata da un passeggero: l'ennesima aggressione contro i lavoratori del trasporto pubblico

Sindacati uniti a Salerno chiedono misure urgenti: cabina protetta per i conducenti, telecamere a bordo e più controlli ai capolinea

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 16:37:09

Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio, avvenuto lo scorso 7 maggio 2025, ha provocato gravi ripercussioni psicologiche sulla lavoratrice, costretta ad interrompere...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno