Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Pace negli stadi per onorare mio figlio"

Cronaca

"Pace negli stadi per onorare mio figlio"

Inserito da (admin), giovedì 20 aprile 2006 00:00:00

È un uomo prostrato, Giuseppe Mari. Il Carabiniere di ferro, l'investigatore intelligente ed intuitivo, è un uomo disarmato di fronte al dolore di quella tragedia assurda e crudele, che in una notte gli ha strappato il figlio Catello, "roccia" della difesa della Cavese che ha conquistato la serie C1. Oggi l'intera città ricorderà ancora una volta il giovane eroe biancoblù. Una messa solenne officiata dall'Arcivescovo Orazio Soricelli, mentre i commercianti, abbassando le saracinesche, condivideranno il dolore collettivo che ha stretto Cava, catapultandola in quell'alba tragica di Pasqua dalla gioia del trionfo sul campo di calcio allo smarrimento per la perdita di un ragazzo, di un eroe del pallone.

Ha le parole appesantite dal dolore e spezzate dal pianto, il maggiore dei Carabinieri Giuseppe Mari. Osserva l'onda di emozione, di cordoglio, di solidarietà che ha travolto la sua famiglia: «Quanto affetto, quanta amicizia, quanto calore umano ha saputo suscitare intorno a sé mio figlio. La morte, questa maledetta tragedia, mi ha fatto scoprire che figlio meraviglioso, straordinario avevo. Un campione di bontà, di generosità umana, un trascinatore della gente al bene, alla vita, alla giovialità». Catello ha impresso un segno profondo nell'animo di tanti. Lo testimoniano quelle centinaia e centinaia di telegrammi, di lettere, di telefonate che hanno raggiunto, nell'ora della tragedia, la sua famiglia.

«Vorrei ringraziarle tutti - dice papà Mari - ad una ad una, quelle persone che ci sono state vicine. Gente comune e mondo delle tifoserie di Cava, di Castellammare, di Nocera e di tante altre città italiane. Li abbraccio tutti, la mia famiglia li abbraccia tutti e tutti ringrazio dal profondo del mio cuore, chiedendo di non dimenticarlo quel ragazzo straordinario, di custodire il ricordo della sua voglia di vivere, della sua bontà, della sua generosità». Un campione, sul terreno di gioco, Catello Mari aveva dimostrato di esserlo davvero. «Mi diceva - ricorda papà Mari - delle sue aspettative professionali, mi rivelava dell'interessamento che importanti società sportive avevano manifestato nei suoi confronti. E' l'anno giusto, la mia carriera sta per svoltare, mi diceva».

Il cinico destino si è messo di traverso su quella strada rivolta al futuro. Ma l'esistenza di un uomo non è un segno impresso sulla terra che il tempo cancella. È un seme, una radice piccola, che può diventare grande e robusta. «In questi giorni di tragedia - racconta papà Mari - ho visto tanta gente stringersi nel dolore, ho visto la pacificazione tra quelle tifoserie che si rendono troppo frequentemente protagoniste di episodi di violenza e di intolleranza. Si sono strette la mano. È un bel gesto, che spero generi qualcosa di positivo. Catello odiava la violenza, lui stesso aveva invitato i tifosi delle squadre dove ha giocato a ripudiare la violenza. È bello se nel suo ricordo i nostri stadi tornino ad essere solo il luogo di una sfida pulita, corretta, pacifica. Come li immaginava Catello».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Nel ricordo del grande Catello Mari, mai più queste scene negli stadi! Nel ricordo del grande Catello Mari, mai più queste scene negli stadi!

rank: 10886106

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno